• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 06:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Donazioni sangue: 12.500 l’anno in provincia dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 14 Giugno 2016 - 09:52
in Cronaca

L’AQUILA: – Cinquemila iscritti e 12.500 donazioni di sangue l’anno: e’ la generosita’ che ‘scorre’ nelle vene della provincia di L’Aquila e che, grazie ai volontari, riesce a coprire, sia pure di una spanna oltre il necessario, il fabbisogno di plasma da utilizzare per le cure dei malati.

Oggi, nella celebrazione della giornata mondiale del donatore di sangue, i 5.000 ‘angeli’ che ogni anno si mettono a disposizione della raccolta, sacrificando anche diverse ore del proprio tempo, sono una grande risorsa che e’ pero’ bisognosa di un ricambio generazionale.

Non ci sono cifre precise ma stime di massima dicono che una quota che oscilla tra il 35 e il 40% dei 5.000 donatori complessivi, iscritti alle associazioni provinciali, ha un’eta’ non lontana dai 50 anni.

A 65 anni, per legge, se anche si volesse, non sarebbe piu’ possibile farsi ‘tirare’ il sangue dalle vene perche’ c’e’ lo stop della legge.

Dunque, per assicurare continuita’ e fare in modo che il livello di riempimento dei ‘serbatoi’ delle scorte sia sempre adeguato, occorre una maggiore adesione dei giovani.

“Oggi”, dichiara Luigi Dell’Orso, direttore aziendale del servizio immunoematologia e medicina trasfusionale della Asl provinciale, c’e’ una fascia tra i 20 e i 35 anni che contribuisce in modo importante alla raccolta e che va lodata per il proprio impegno. Tuttavia, e’ necessario l’immissione nel circuito delle donazioni di una maggiore presenza di giovani per cercare, oltretutto, di incrementare le attuali disponibilita’ di sangue. La quantita’ che si ricava dalle 12.500 donazioni l’anno nella provincia di L’Aquila, “aggiunge Dell’Orso, “e’ sufficiente a fronteggiare le necessita’ legate all’impiego di sangue per trasfusioni e cure. Sarebbe pero’ importante aumentare la dimensione della raccolta, in modo da poter confidare su una maggiore disponibilita’”.

I servizi della Asl, affiancati e supportati dal prezioso contributo delle diverse associazioni, sono da anni in primo piano sul versante del reperimento del sangue. I centri trasfusionali degli ospedali della Asl, tra le altre cose, assicurano un’ampia attivita’ nella cosiddetta medicina rigenerativa che riguarda la ricostituzione di tessuti, lesioni oste-articolari, tendini e cartilagini, con circa 3.500 prestazioni l’anno in provincia. Oggi, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione, in tutto il territorio della Asl di L’Aquila si terranno iniziative di diverso tipo.

All’Aquila, alle ore 16.00, nella sede dell’ordine di medici, in via Saragat, e’ in programma il convegno dal titolo: “La donazione di sangue in Abruzzo: riorganizzazione della rete trasfusionale regionale alla luce delle nuove normative europee”. E’ previsto l’intervento, tra gli altri, dell’assessore regionale alla sanita’ Silvio Paolucci, del direttore del centro trasfusionale regionale, Pasquale Colamartino e dello stesso Luigi Dell’Orso.

Ad Avezzano, per iniziativa dell’Avis, oggi e’ in programma un ricco appuntamento nel piazzale Saved (servizi avanzati per l’edilizia), dalle ore 9 alle 12.00, in via Copernico, nel nucleo industriale. Funzionera’ un’emoteca per la raccolta del sangue ed e’ previsto un incontro della gente con gli specialisti. Nel pomeriggio si terranno intrattenimenti musicali e altre parentesi ricreative. Sempre oggi pomeriggio a Sulmona, in piazza Garibaldi, per iniziativa dell’Avis, si tiene una manifestazione di sensibilizzazione per la cittadinanza con giochi per bambini. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello
Ambiente

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:34
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Cronaca

Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:24
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp