• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 01:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tennis: il Circolo Tennis L’Aquila festeggia il ritorno in Serie A2

Pubblicato da Redazione
lunedì, 13 Giugno 2016 - 09:53
in Sport

L’AQUILA: – di Simone Marasi – Grande festa in quel di Treviglio per una promozione che non poteva mancare anche in questa stagione. La squadra di Serie B festeggia il ritorno in Serie A2, al termine di una stagione che ha avuto dello spettacolare. Nessuna sconfitta nelle nove giornate disputate, inanellando una serie di 3 pareggi e 6 vittorie. Grande traguardo ottenuto da una squadra praticamente a kilometri zero, con giocatori che militano nella squadra ormai da diversi anni. È doveroso citare ancora una volta i loro nomi: Gianluca Di Nicola, con al netto tutte vittorie nei suoi match di singolare, Enrico Iannuzzi, spesso decisivo con i suoi successi, Andrea Picchione, presente e futuro del Circolo aquilano, Andrea De Silvestri, capitano e vero cuore di questa squadra, Alberto Iarossi e Ismar Gorcic, la cui loro assenza si è fatta comunque sentire in questa stagione. Un plauso davvero a tutta la squadra, senza dimenticare lo staff e i tifosi, sempre in prima linea per sostenere i loro beniamini.

Anche stavolta, però, il CT L’Aquila non era partito con il piede giusto, perdendo le prime due partite della serie. A sorpresa Gabriele Moghini è stato il singolarista che ha affrontato Andrea De Silvestri, mettendolo in difficoltà nei propri turni di servizio. Proprio questa è stata l’arma in più del trevigliano, capace di variare angoli ed effetti in maniera vincente. De Silvestri ha inizialmente sofferto queste sue caratteristiche, perdendo inoltre il proprio servizio nel game inaugurale. Pochi game più tardi la storia si ripete, e il punteggio si porta sul 4-1, prima che l’aquilano riesca a trovare uno dei due controbreak. Ciò non è però sufficiente per evitare a Moghini di portare a casa il set, tre game più tardi. Nel secondo set l’inerzia del match non cambia e il tennista di casa ne approfitta per prendere le distanze fin da subito, nonostante De Silvestri metta in campo un tennis migliore rispetto agli inizi del match. La chiave di questo set si può riassumere nel quinto gioco, quando il tennista aquilano ha la possibilità di rientrare in partita. Le tre palle break avute, però, non sono sufficienti a portare a casa il game, e con lui scivola via anche il secondo set.

Nel campo adiacente Andrea Picchione ha giocato nuovamente contro Luca Leonardi, dopo la sconfitta maturata nella giornata di andata. L’inizio neanche qui è troppo confortante, con l’aquilano che perde per due volte il servizio. Solo una formalità per l’avversario conquistare il primo set, dopo aver messo in campo un solido tennis. Il secondo set si apre sulla falsa riga del primo, ma stavolta Picchione appare più intraprendente e recupera in due occasioni il break, pur rimanendo sotto nel punteggio. Sullo score di 5-4 in favore di Luca Leonardi, il trevigliano è andato a servire una seconda volta per il match, stavolta non fallendo nuovamente l’occasione e portando, dunque, il risultato sul 2-0.

Poco prima Gianluca Di Nicola ha fatto il suo ingresso in campo, nel match che lo vedeva nuovamente opposto a Mattia Scotti, classifica FIT 2.3. La partita non ha riservato molte sorprese rispetto alla gara di andata, con il tennista avezzanese che ha imposto il suo gioco per tutto l’arco del match. Subito due break e punteggio che si è attestato sul 3-0 e servizio in suo favore. A quel punto Scotti ha recuperato uno dei due break, prima di cedere, stavolta definitivamente, il servizio. Di lì a poco il numero 1 del CT L’Aquila ha incamerato il primo set con il punteggio di 6 giochi a 1. Nel secondo non si assiste a scossoni particolari e il break per Di Nicola arriva, anche stavolta, a inizio parziale. Solo ordinaria amministrazione per lui arrivare a chiudere il match, lasciando appena due game al suo avversario.

Sull’altro campo Enrico Iannuzzi ha affrontato Pietro Alberti, classifica 2.4. Match tutto sommato equilibrato, deciso da episodi e davvero su pochi punti. A partire meglio è proprio il giocatore ospite, che nel quarto gioco del primo set trova il modo di strappare il servizio al proprio avversario. Poche soluzioni trovate in risposta da Alberti, che è sembrato particolarmente a disagio con i colpi tagliati e variati dell’avversario. Nell’ottavo game ben tre occasioni per Iannuzzi di portare a casa il primo set sul servizio avversario, ma senza successo. Poco male, visto che nel gioco seguente arriva la vittoria del primo parziale. Alla ripresa si assiste a un tennis di grande livello, con pochi sussulti ma grandi punti da parte di entrambi. Alberti si rivela più solido al servizio e si procede on-serve fino al tie-break. Qui l’esperienza e la maggior freddezza di Iannuzzi fanno la differenza aggiudicandoselo per 7 punti a 2 e pareggiando sul 2-2 la serie totale.

Per quanto riguarda i doppi conclusivi le coppie che si sono affrontate sono state De Silvestri/Picchione contro Moghini/Scotti e Iannuzzi/Di Nicola opposti a Bergomi/Leonardi. Il match disputato da De Silvestri/Picchione è durato appena sette game, al termine dei quali la coppia aquilana ha dovuto alzare bandiera bianca per un infortunio al gemello mediale rimediato da De Silvestri. Infortunio manifestatosi al termine del quarto game, ma che non ha permesso al capitano ospite di proseguire oltre.

Per evitare il doppio di spareggio, la coppia Iannuzzi/Di Nicola era costretta a vincere. Poco male, visto che nel quarto gioco è arrivato il break in loro favore, che ha permesso di amministrare con discreta tranquillità il punteggio. Pochi sussulti, infatti, ne sono seguiti, finché la coppia marsicana si è aggiudicata il primo parziale. Nel secondo set giochi più tirati, dove a tratti a fare da padrone è stata la paura di sbagliare. Nel settimo gioco è arrivato il break, spesso decisivo in queste occasioni. Così è stato, tanto da mandare a servire per rimanere nel match la coppia trevigliana. In tale occasione Luca Leonardi, sul match point ha commesso un doppio fallo, che ha consegnato vittoria e promozione alla formazione aquilana.

Gioia incontenibile sugli spalti, con i tifosi aquilani in trasferta che hanno festeggiato in campo insieme agli atleti. Onore al Tennis Club Treviglio per essersi battuto valorosamente in entrambe le giornate della finale, decisa nella serie d’andata dal doppio vinto sul filo di lana dalla coppia De Silvestri/Picchione. Ancora complimenti a tutta la squadra, tornata dopo due stagioni di purgatorio ai palcoscenici che più le competono.

CT L’AQUILA – TC TREVIGLIO 3-3 (7-5 totale)

Leonardi b. Picchione 6-1 6-4
Moghini b.
 DeSilvestri 6-3 6-1
DiNicola b. Scotti 6-1 6-2
Iannuzzi b. Alberti 6-3 7-6(2)

Scotti/Moghini b. De Silvestri/Picchione 5-2 rit.
Iannuzzi/Di Nicola b. Bergomi/Leonardi 6-3 6-3

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2022: Marsilio, “in Abruzzo Grande Partenza. Nostra Regione centrale promozione territorio e grandi eventi
Evidenza

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:40
Primavera dell’Atletica, in campo gli studenti delle scuole medie dell’Aquila e del comprensorio
Sport

Primavera dell’Atletica, in campo gli studenti delle scuole medie dell’Aquila e del comprensorio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:56
Risultati Campionati Italiani per CTR FIJLKAM Karate
Sport

Risultati Campionati Italiani per CTR FIJLKAM Karate

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:46
Vela: Quaglieri alla presentazione a Ortona di Italia Cup Ilca 2023
Attualità

Vela: Quaglieri alla presentazione a Ortona di Italia Cup Ilca 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:42
Ginnastica Ritmica: bella affermazione delle atlete della Federlibertas L’Aquila
Sport

Ginnastica Ritmica: bella affermazione delle atlete della Federlibertas L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:32

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp