• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pescara: convegno “Diversamente sportivi”, l’importanza del praticare sport per tutti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 10 Giugno 2016 - 14:19
in Sport

PESCARA: – Si tiene domani, sabato 11 giugno 2016, dalle 9,30 nella sala Tinozzi della Provinca di Pescara, il primo convegno “Diversamente Sportivi”. L’evento è organizzato dalla giovane polisportiva ASD “La Fenice” col patrocinio della Provincia di Pescara e ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza dell’importanza del praticare sport per tutti.

La polisportiva, nata circa un anno fa all’interno della sezione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, vuole, inoltre, mettere l’accento sul fatto che l’attività sportiva è ancora più importante quando è fatta da disabili e vedrà la partecipazione di numerosi e qualificati relatore che parleranno, tra l’altro, degli aspetti riabilitativi e sociologici del praticare sport.

Il convegno è rivolto a tutti gli interessati e, in particolare, ai genitori e insegnanti di giovani disabili, atleti e le ASD con cui si potrà intavolare un discorso di dialogo e conoscenza.

PROGRAMMA:

9:00 Saluti e Presentazione del convegno, saluti delle autorità

9:45 DOPING , ricerca scientifica e difesa della vita (dott. Evanio Marchesani, medico dello sport e responsabile del settore della Medicina dello sport A.USL Pescara)

10,00 Normative vigenti nello sport per disabili (Avv. Gabriele Colantonio, avvocato di Pescara e presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione provinciale di Pescara)

10:15 Il ruolo della riabilitazione e del recupero negli handicap (dott. Silvi Venditti, medico fisiatra del reparto Unità Complessa Medicina Riabilitativa dell’ospedale regionale San Salvatore dell l’Aquila)

10:30 Lo sport come fattore di inclusione sociale (proff. Concezio Sciarra, presidente di diversi corsi di studio dell’università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara, autore di numerose pubblicazioni su diverse tematiche sociologiche)

10:45 La corretta alimentazione nello sport (dott.ssa Luisa Andreacola, nutrizionista del Centro studi del comportamento alimentare DCA sito nel presidio ospedaliero di Popolia)

11:00 Essere in forma per “sentirsi” bene (professoressa Laura Bortoli Ricercatrice presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara, Facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria e autrice di numerose pubblicazioni sugli aspetti psicologici nel praticare sport dai disabili e non)

11:15 La situazione dello sport in Abruzzo (dott. Mauro Sciulli, Vice Presidente Comitato paralimpico)

11:30 Lo sport nella quotidianità

Introduzione del consigliere della polisportiva ASD “La Fenice” Filippo Tenaglia ed a seguire gli interventi volontari di sportivi e/o rappresentanti di ASD e federazioni sportive invitati.

Moderatori:

– Francesco Ciardone, Presidente della polisportiva ASD “La Fenice”, fisioterapista del presidio ospedaliero di Popoli;

– Walter Nerone, giornalista.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

NOVA Eroica Gran Sasso e l’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo di Bruxelles
Eventi

NOVA Eroica Gran Sasso e l’Abruzzo in mostra al Parlamento Europeo di Bruxelles

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 18:46
Ottimi risultati del CPGA ai Campionati Interregionali Indoor di pattinaggio velocità
Sport

Ottimi risultati del CPGA ai Campionati Interregionali Indoor di pattinaggio velocità

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:55
Primavera dell’Atletica 2023: piccoli atleti in erba per ricordare Mauro Marinucci, corsa della Murata Special vinta da Giada Di Bonaventura
Sport

Primavera dell’Atletica 2023: piccoli atleti in erba per ricordare Mauro Marinucci, corsa della Murata Special vinta da Giada Di Bonaventura

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:56
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Attualità

Rugby: scomparsa Ponzi, il cordoglio del sindaco dell’Aquila Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:48
“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici
Ambiente

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 15:55

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp