• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 09:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pescara: Mercatino Etnico, la conferenza stampa di Sel

Pubblicato da Redazione
giovedì, 09 Giugno 2016 - 15:43
in Cultura

PESCARA: – Si è tenuta stamane presso il Gruppo Consiliare di Sinistra Ecologia Libertà al Comune di Pescara la conferenza stampa in merito alla vicenda del mercatino etnico. Sono intervenuti Ivano Martelli e Daniela Santroni, consiglieri comunali, Daniele Licheri e Roberto Ettorre, rispettivamente coordinatore provinciale e comunale del partito e Giovanni Di Iacovo, assessore alla Cultura. 

Daniela Santroni ha dichiarato: “Come partito e gruppo consiliare abbiamo ritenuto importante lanciare una campagna di verità e di solidarietà nei confronti della comunità senegalese che in questi giorni è al centro di molte critiche. Purtroppo si è creato un clima di intolleranza crescente e diffusa che riteniamo vada contrastata. Esiste una Pescara migliore, una Pescara della Solidarietà che deve farsi avanti. Per questo abbiamo realizzato delle Infografiche per raccontare con chiarezza la vicenda degli ambulanti senegalesi che operano a Pescara da oltre quindici anni e che non sono né abusivi né irregolari. La campagna si svilupperà sul Web e sui Social Media e invitiamo la cittadinanza a condividerla e ad essere solidali nei loro confronti con gesti concreti. In particolare chiediamo anche all’Amministrazione di mettere in campo nei prossimi giorni un’iniziativa di sostegno alla comunità senegalese”.

Ivano Martelli ha dichiarato che: “Sel è stata protagonista nella costituzione di un tavolo operativo tra Amministrazione e Comunità senegalese, per giungere tempestivamente alla realizzazione del Mercato Etnico e dell’Integrazione. Dopo vari incontri e sollecitazioni a tutti i livelli istituzionali nella giornata di domani (Venerdì 10) ci sarà l’auspicato incontro tra l’Amministrazione comunale e il Prefetto di Pescara, dove saranno rimosse tutti gli elementi ostativi che fino ad oggi hanno impedito l’avvio dei lavori. Pertanto siamo convinti che nella giornata di Lunedì l’Amministrazione comunale possa chiaramente indicare tempi e modalità certe affinché nel più breve tempo possibile la Comunità senegalese possa finalmente occupare gli spazi a loro destinati”.

Gli esponenti del Partito Licheri e Ettorre hanno dichiarato che: “Il Partito è stato si è speso sin da subito per stare accanto alla Comunità senegalese e costruire insieme a loro una possibile soluzione ai loro problemi. Abbiamo sempre evitato speculazioni mediatiche mettendo al centro l’interesse della Città e della Comunità senegalese. Questa campagna serve a fare chiarezza e, allo stesso tempo, depotenziare eventuali strumentalizzazioni politiche ad opera della destra. Infine facciamo appello alla stampa affinché ci aiuti in questa operazione di verità sulla vicenda”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi
Attualità

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:41
L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum
Arte

L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 09:16
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Il Fucino, storia del lago e della gente marsa

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:39
Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce
Attualità

Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:36
Fai L’Aquila, domenica 23 ottobre visita al “Conventino” di San Giuliano
Arte

Poste Italiane anche in Abruzzo partecipa alle “Giornate Fai di primavera”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:02

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp