• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: 72esima ricorrenza della strage di Onna, il programma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 09 Giugno 2016 - 14:20
in Cronaca

L’AQUILA: – Sabato 11 giugno, in occasione della 72esima ricorrenza della strage di Onna, il Comune dell’Aquila, in collaborazione con la Pro Loco di Onna, Onna Onlus e l’istituto Abruzzese di Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea, ha predisposto le iniziative volte a commemorare le vittime dell’eccidio.

Alle 16.30, nella chiesa di San Pietro Apostolo, avrà luogo la messa in suffragio e, alle 17.30, la deposizione delle Corone.

Alle 17.45, a Casa Onna, si terrà il convegno “Storia e Memoria”, nell’ambito del quale verranno presentati i due volumi: “Memoria Natura” e “L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945”. Interverranno il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e l’assessore alla Cultura Betty Leone.

Il primo volume riporta le indicazioni e le cartine dei percorsi che fanno riferimento alle stragi di Onna e di Filetto, soffermandosi sui sentieri della zona. “L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945” è un testo nato nell’ambito di un’idea progettuale promossa dal Governo della Repubblica Federale Tedesca sin dal 2009, che ha portato all’istituzione, presso il Ministero Federale degli Affari Esteri, di un “Fondo italo – tedesco per il futuro”. Fra le varie iniziative ad esso correlate ha avuto un ruolo di primo piano proprio quella confluita nella pubblicazione, a cura dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, che ha portato alla definizione di un quadro completo degli episodi di violenza contro la popolazione civile commessi dalle truppe nazifasciste tra il 1943 e il 1945. Una ricerca complessa, alla quale hanno collaborato oltre cento ricercatori, grazie alla quale sono stati censiti più di cinquemila episodi, inseriti in una banca dati, per ognuno dei quali sono state accuratamente ricostruite le dinamiche degli eventi, iscritti nello specifico contesto geografico e nelle diverse fasi del conflitto, e accertata l’identità delle vittime e degli esecutori, laddove possibile. L’Abruzzo, con un totale di 359 casi censiti, la maggior parte dei quali erano rimasti ancora sconosciuti, per un totale di 903 vittime, è risultata una delle regioni italiane che ha pagato il prezzo più alto, dopo la Toscana, l’Emilia Romagna e la Campania. I lavori saranno coordinati dal professor David Adacher (Istituto Abruzzese di Storia della Resistenza). Parteciperà la Corale Cai L’Aquila, diretta dal maestro Giulio Gianfelice.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp