• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 20:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Estate: al via anche in Abruzzo i campi del Wwf

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Giugno 2016 - 07:13
in Cronaca

PESCARA: – Anche per l’estate 2016 una ricca offerta di vacanze all’insegna della natura con il WWF. Decine e decine di campi e vacanze nelle aree protette piu’ belle d’Italia, ma anche all’estero, sempre nel rispetto della “Carta di qualita’ del turismo responsabile del WWF” che stabilisce criteri sulla qualita’ dei programmi educativi e delle attivita’ proposte, dell’educazione e sensibilizzazione ambientale, della sostenibilita’ e della qualita’ alimentare.

I campi sono differenziati per fasce di eta’ e di interesse, per singoli o per nuclei familiari, si svolgono in montagna o al mare, anche in barca a vela o in bici e rappresentano un’esperienza formativa divertente e di qualita’, ma costituiscono anche un aiuto ai progetti per la salvaguardia di specie e ambienti in pericolo: coloro che vi partecipano, infatti, danno concretamente una mano ai progetti di conservazione che il WWF porta avanti in Italia e nel mondo.

“Insieme al sano divertimento, le proposte dei campi estivi WWF rappresentano un’occasione di crescita personale e sensibilizzazione nei confronti della natura e dell’ambiente – dichiara Luciano Di Tizio, Delegato WWF Abruzzo – . I ragazzi e gli adulti che partecipano alle vacanze verdi che aderiscono alla ‘Carta di qualita’ del turismo responsabile del WWF’ vengono in contatto con i temi della sostenibilita’, della biodiversita’, dell’alimentazione naturale. L’Abruzzo e’ da sempre una delle mete preferite per il turismo verde che costituisce una fascia nel mercato turistico in crescita e che, se ben gestito, rappresenta uno strumento di valorizzazione e promozione di aree di pregio naturalistico”.

Le offerte delle Vacanze in Natura 2016 sono tante e permettono di entrare a contatto con la natura anche della nostra regione. Ci sono campi per bambini e ragazzi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, una delle piu’ belle e conosciute aree naturali protette d’Europa nel cuore dell’Appennino piu’ selvaggio dove ancora trova rifugio l’Orso marsicano; e ci sono campi nell’Oasi WWF del Lago di Penne, nella struttura ricettiva del Centro di Educazione Ambientale di quella che e’ stata la prima Oasi WWF in Abruzzo, tra colline, boschi e corsi d’acqua alla ricerca della regina dei fiumi, la lontra. Sempre nell’Oasi WWF del Lago di Penne si svolge poi il Campo Famiglia “Terre di oasi e lontre”, rivolto ai nuclei familiari con attivita’ per adulti e bambini, escursioni e passeggiate in natura, laboratori didattici, visite a borghi e aziende agricole, prove di cucina e tanto altro ancora. Campi riservati ai maggiorenni si svolgono invece nel Parco Nazionale d’Abruzzo, dove tra cime impervie, fitte foreste di faggio e bianche rocce calcaree e’ possibile andare alla ricerca di specie rare come l’Orso, il Lupo, il Camoscio o l’Aquila reale.

Tutte le offerte delle Vacanze in Natura si trovano sul sito www.wwfnature.it per bambini, ragazzi e famiglie, e sul sito www.viaggiwwfnature.it per i maggiorenni in Italia o all’estero.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scuola L’Aquila: approvata la carta dei servizi educativi scolastici
Attualità

Politiche sociali L’Aquila: approvata graduatoria contributi caregiver familiari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:17
Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche
Ambiente

Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:13
Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “sviluppo passa da attrattività territorio. Successo ‘One Hundred’ è bel segnale
Attualità

Agricoltura: D’Angelo, “legge contro cibo sintetico da’ risposta a preoccupazioni territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:47
L’Aquila, sette secoli di acquedotti
Ambiente

L’Aquila, sette secoli di acquedotti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:45
A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”
Ambiente

A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp