• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 01:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sclerosi multipla: a L’Aquila tappa della Nordic Tales

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Giugno 2016 - 14:18
in Cronaca

L’AQUILA: – Si avvicina alla conclusione il Tour Nordic Tales Edizione 2016, progetto nato lo scorso anno per camminare insieme contro la sclerosi multipla.

L’iniziativa ha il patrocinio della Provincia dell’Aquila, del Comune dell’Aquila, di AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla, della SINW-Scuola Italiana di Nordic Walking, e il supporto non condizionato di Sanofi Genzyme. Il sesto appuntamento e’ a L’Aquila il 25 giugno alle 17.30 al Parco del Castello (punto di ritrovo davanti all’Auditorium Renzo Piano).

La camminata e’ aperta a familiari, amici e a tutti coloro che vorranno sostenere le persone con sclerosi multipla facendo sentire meglio la loro voce e imparando la tecnica del Nordic Walking.

“Dagli ultimi dati presentati dal Barometro AISM 2016, la Sclerosi Multipla e’ un vero e proprio allarme sociale, una patologia con un forte impatto sulla vita dei pazienti e dei loro familiari. Solo in Abruzzo, sono oltre 2500 i pazienti con SM” afferma il dottore Rocco Totaro, Responsabile del Centro per la Diagnosi e Cura delle malattie Demielinizzanti dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila.

“Ritengo – ha aggiunto – che l’iniziativa Nordic Tales rappresenti un momento di aggregazione importante per i pazienti e i cittadini, e un modo per scoprire un’attivita’ molto utile dal punto di vista riabilitativo, che permette di mettere in moto la muscolatura con una tecnica adatta a tutti”.

La partecipazione e’ gratuita e aperta a tutti e la durata prevista e’ di circa un’ora, sulla base delle esigenze dei partecipanti.

La Scuola Italiana Nordic Walking e’ presente con istruttori specificamente formati per seguire persone con SM, per insegnare la tecnica di utilizzo delle bacchette e guidare la camminata all’interno del Parco. “Dal 2015 sosteniamo con entusiasmo il progetto Nordic Tales, insegnando e accompagnando nelle camminate persone con diversi livelli di disabilita’,” afferma Pino Dellasega, istruttore e presidente della Scuola Italiana di Nordic Walking.

“Il Nordic Walking – ha aggiunto – e’ un’attivita’ fisica adatta a tutti e completa, in quanto interessa fino al 90% della muscolatura. Per chi, come noi, lo pratica con passione da tanti anni, pero’, non e’ solo questo: e’ soprattutto un viaggio interiore, a contatto con gli altri e la natura, per conoscersi meglio e affrontare le sfide della quotidianita’”.

La sclerosi multipla e’ una malattia neurodegenerativa che puo’ alterare l’equilibrio e la stabilita’ dei movimenti delle persone che ne sono affette; secondo gli ultimi dati del Barometro SM 2016, nuovo strumento di valutazione della malattia creato da AISM e Fondazione SM e presentato il 18 maggio al Ministro Lorenzin, in Italia le persone affette da SM sono 110.000, con 3400 nuove diagnosi all’anno per la maggior parte tra giovani dai 20 ai 40 anni.

Il Nordic Walking si e’ rivelato adatto a questa patologia grazie all’utilizzo dei bastoncini da camminata e allo spirito di gruppo che lo accompagna. Per questo motivo, AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla sostiene l’iniziativa, quale momento di aggregazione e attivita’ fisica all’aria aperta, elementi fondamentali per una migliore qualita’ di vita per le persone che convivono con la patologia. I partecipanti e i supporter sono invitati a contribuire con testi, immagini o video attraverso i canali social come Twitter e Facebook con l’hashtag #nordictales.

La prossima tappa, che concludera’ l’edizione 2016, sara’ a Roma il 24 giugno. Nell’ambito delle iniziative per le persone con Sclerosi Multipla, Sanofi Genzyme ha ribadito il proprio impegno con il progetto “The World vs.MS”, una campagna europea nata per far incontrare i bisogni quotidiani di chi convive con questa patologia con idee e soluzioni innovative.

Dopo la prima fase, terminata il 6 giugno, dove malati e caregiver erano stimolati a raccontare, sul sito theworldvsms.com/it, le sfide quotidiane della comunita’ dei pazienti, parte a luglio la seconda fase: gli innovatori di tutta Europa sono chiamati a trovare soluzioni per questi bisogni.

In palio 100 mila euro per sviluppare l’idea vincente, in collaborazione con l’organizzazione non profit Sclerosi Multipla Irlanda.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp