• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 23:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avezzano baby green: rispetto ambiente con fumetti e videoclip

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Giugno 2016 - 14:15
in Cronaca

AVEZZANO (AQ): – Termina in bellezza la seconda edizione del progetto a respiro europeo ‘Waste Smart’, ad Avezzano. A piu’ di un mese dalla sua realizzazione, ancora se ne possono cogliere le rendite in fatto di rispetto umano del verde pubblico e privato.

Madrina prima del concorso rivolto alle scolaresche della citta’, la cooperativa marsicana AmbeCo’, in collaborazione con l’Ente comunale.

Il concorso di idee bandito dall’Agenzia Europea dell’Ambiente in ambito di rifiuti e riciclo ‘Waste Smart’ e’, di gran lunga, il megafono maggiormente rivoluzionario delle coscienze dei piu’ giovani cittadini della citta’: una specie di centrifuga antifuga che ha permesso ai piu’ piccoli abitatori del mondo (gli studenti cittadini di scuola primaria e secondaria) di entrare a contatto con una maniera diversa di concepire l’ambiente e la sua tutela. ‘Waste Smart’, quindi, e’ molto piu’ di un semplice concorso a premi di idee: ha basato la sua natura esistenziale sulla messa in pratica di percorsi di educazione ambientale alternativi. Il concorso, realizzato dalla cooperativa AmbeCo’ in collaborazione con il Comune di Avezzano, e’ stato rivolto principalmente alle scuole primarie e secondarie del suolo avezzanese. Stella guida in questo contesto e’ stato, inoltre, l’assessorato all’Ambiente della citta’.

Il concorso creativo, intinto nella voglia d’ideazione e d’immaginazione tipiche dell’infanzia, e’ stato suddiviso in tre sezioni, ognuna delle quali aderente ad una specifica casistica di originalita’ ed inventiva di elaborato. Il fumetto, l’arte della fotografia e la misura del video, di una durata massima di 2 minuti a spot. Le numerosissime studentesche partecipanti si sono reinventata artiste per un giorno, ma solo per la virtu’ assoluta dell’ambiente.

“Insegnare l’educazione ambientale attraverso i variopinti colori di progetti di classe – hanno detto gli organizzatori – e’ stata una gioia immensa; osservare finalmente le piu’ giovani generazioni della citta’ imparare a calibrare bene le parole ‘ambiente’, ‘rifiuto’ e ‘riciclo’ non ha avuto davvero un prezzo. Ognuno di questi termini nutre, infatti, alle sue spalle, un retroterra ricco di significati. Capirne tutte le accezioni porta alla comprensione massima del vero rispetto per l’altro essere vivente e cittadino del mondo: l’ambiente”.

Hanno preso parte al concorso 36 classi di alunni delle scuole primarie della citta’: un successo dell’obiettivo verde. Il primo premio e’ stato assegnato alle classi IV B e IV A della scuola primaria di S. Simeo, I.C. Corradini-Pomilio.

I baby studenti hanno, di fatti, messo a cuocere sul fuoco delle idee un intraprendente libro multimediale, composto da disegni e poesie tutte vertenti sull’importanza del riciclo e della sempre troppo poco praticata riduzione dei rifiuti in casa.

La classe seconda classificata e’ stata, invece, la II D della scuola primaria ‘Mazzini’. Sua l’idea di un pittoresco manifesto recitante, in mille e piu’ modi, la tematica dei rifiuti. In esso, sono stati posti a confronto, di fatti, il mondo inquinato e quello pulito e vivibile.

Terza ed ultima classificata, la classe V B della scuola ‘Mazzini’; sua, invece, l’idea di una contaminazione profonda tra l’arte fotografica e il videomaking. Foto e video sul riciclo, quindi: realta’ visive, queste, unite da un solo sottotitolo, ‘Quattro chiacchiere tra rifiuti’. Le due classi della scuola ‘Pomilio’, prime classificate, si sono aggiudicate rispettivamente una gita fuori porta nel Parco Sirente-Velino.

Gli studenti degli istituti scolastici superiori di Avezzano, invece, hanno partecipato con tutta un’altra sfumatura di opere all’edizione del concorso ‘Waste Smart’ europeo. Il regolamento del concorso prevedeva, infatti, per loro, l’ideazione di un concept finalizzato all’audiovisivo, ossia di uno spot promozionale che interagisse direttamente ed in maniera originale con il tema dei rifiuti. Hanno partecipato al concorso 23 classi in totale, miste fra il Liceo Psicopedagogico e Linguistico di Avezzano ‘Benedetto Croce’, il Liceo Classico ‘A. Torlonia’, il Liceo Artistico ‘V. Bellisario’ e l’I.P.S.A.A ‘Serpieri’ della citta’. La classe III A del Liceo Artistico e’ stata la regina indiscussa. In questo caso, il premio e’ consistito nel proponimento e nella successiva messa in opera un cortometraggio sul tema caldo dei rifiuti e sul loro utilizzo o riutilizzo intelligente, assieme al giovane regista abruzzese Paolo Santamaria.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp