• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A L’Aquila ponteggi post-sisma diventano galleria d’arte

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Giugno 2016 - 14:11
in Cronaca

L’AQUILA: – Riparte il coraggioso progetto che trasforma i ponteggi del centro storico dell’Aquila in una grande galleria d’arte all’aperto. “Change!” e’ il titolo della nuova call for art, che va alla ricerca di artisti emergenti tra l’Italia e New York.

Le proposte dovranno pervenire entro il 5 luglio. “Off Site Art / ArtBridge per L’Aquila” e’ un progetto di arte pubblica che dal 2014 trasforma in muri di una galleria d’arte i ponteggi del centro storico dell’Aquila, diventata a piu’ di sette anni dal terremoto il piu’ grande cantiere edile d’Europa.

Grazie al linguaggio internazionale e senza frontiere delle immagini, quest’anno per la prima volta mettera’ in comunicazione artisti emergenti residenti in Italia e a New York, facendo convergere le loro creazioni nel capoluogo abruzzese. Il tema della call for art 2016 e’ Change! (cambiamento). Le opere saranno selezionate da una giuria d’eccellenza composta da: Ian Alteveer, curatore presso il dipartimento di arte moderna e contemporanea del MET – Metropolitan Museum of New York; Valerio Bindi, architetto e illustratore, organizzatore dello storico festival indipendente Crack! Fumetti Dirompenti; Malin Fezehai, fotografa, vincitrice del World Press Photo e del Wallis Annenberg Prize.

Gli artisti possono partecipare inviando entro il 5 luglio le immagini delle loro opere, al massimo cinque, accompagnate da una biografia e un messaggio di 140 caratteri.

E’ possibile accedere alla compilazione della domanda sul sito www.offsiteart.it oppure tramite il link diretto: www.artbridge.submittable.com/submit/60039 “Off Site Art / ArtBridge per L’Aquila”, a cura di Veronica Santi, dal 2014 ha allestito sui ponteggi del centro storico della citta’ piu’ di 30 opere di artisti emergenti, le quali sono state pubblicate in un catalogo in doppia lingua ed esposte in mostre locali e nazionali. Le installazioni sono inoltre rintracciabili grazie all’applicazione gratuita Off Site App, realizzata dal DISIM dell’Universita’ degli Studi dell’Aquila. Il progetto nasce dal format gia’ collaudato a New York dall’organizzazione partner ArtBridge.

Le opere, riprodotte su gigantografie in pvc e allestite sui ponteggi dei cantieri, acquisiscono nel territorio abruzzese significati nuovi e inaspettati, accompagnando con l’arte la rinascita della citta’.

Con il patrocinio del Comune dell’Aquila, dell’Universita’ degli Studi dell’Aquila e della Regione Abruzzo, Change e’ reso possibile grazie al contributo del Gran Sasso Science Institute. Per seguire gli aggiornamenti si puo’ visitare la pagina Facebook e il sito www.offsiteart.it.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
Ad Amatrice torna il “Palio dei Somari Sindaci” tra Comuni
Ambiente

Ad Amatrice torna il “Palio dei Somari Sindaci” tra Comuni

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 20:25
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp