• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Impara l’arte e mettila da parte”, a Barisciano laboratorio di lavori artigianali al femminile

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Giugno 2016 - 14:24
in Cronaca

L’AQUILA: – Dal 1992 l’Associazione Donne Barisciano è attiva sia nel Comune di Barisciano (AQ), che sul territorio aquilano, con iniziative ed eventi che sostengono la socializzazione e l’aggregazione dei cittadini. Dopo il sisma del 2009 l’attività delle socie (tutte volontarie) si è maggiormente indirizzata verso i giovani e gli anziani cercando di essere un punto di riferimento, con percorsi e progetti, per le diverse generazioni.

Grazie al sostegno, verso le attività meritorie presenti nel territorio colpito dal sisma, da parte dell’ E.B.R.Art Abruzzo, che racchiude in se le Organizzazioni Regionali dell’Artigianato d’Abruzzo CONFARTIGIANATO – CNA – CASARTIGIANI – CLAAI e le Organizzazioni Regionali dei Sindacati dei Lavoratori CGIL – CISL – UIL, parte, nel prossimo mese di Luglio, un progetto dedicato alle arti femminili, ideato dall’Associazione Donne di Barisciano “IMPARA L’ARTE E METTILA A PARTE”.

Attività femminili che si tramandano da generazioni, ma che possono essere attuali e stimolanti, in un percorso di formazione rivolto alle ragazze più giovani ma aperto a tutti coloro che vorranno imparare, dall’esperienza di mani sapienti, l’arte del ricamo, del cucito dell’uncinetto, del tombolo o semplicemente imparare il lavoro a ferri.

Il Progetto “IMPARA L’ARTE E METTILA A PARTE” si svolge, nei locali della Casa di Riposo messa a disposizione dal Comune di Barisciano, tutti i giorni dal 01 Luglio al 31 luglio, dalle 16.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì, dove, professioniste delle arti manuali al femminile, assistite dalle ospiti della casa di riposo, terranno specifici corsi.

I corsi sono gratuiti e aperti a tutti è necessario solo prenotare contattando Annalisa 3388560033.

“IMPARA L’ARTE E METTILA A PARTE” è un progetto che oltre ad avere un significato sociale, quale quello di stimolare e creare attività per gli ospiti della Casa di Riposo di Barisciano, trasmette alle nuove generazioni la memoria del passato, dando la possibilità di praticare antichi mestieri in chiave moderna, quale possibile risorsa e motivo di sviluppo occupazionale del territorio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp