• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:05
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 9 giugno gli incentivi per il rilancio del cratere sismico aquilano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Giugno 2016 - 09:08
in Varie

L’AQUILA – A partire dal 9 giugno 2016, è possibile presentare domanda per accedere agli incentivi per iniziative imprenditoriali mirate a rafforzare l’attrattività e l’offerta turistica nel territorio del Cratere sismico aquilano.

Per stimolare lo sviluppo economico e sociale del territorio, a partire dalla valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale, sono previste due misure agevolative:
La misura I – Finanzia progetti per il potenziamento dell’offerta turistica integrata
– si rivolge a piccole e medie imprese esistenti e a chi vuole avviare una nuova iniziativa.
– agevola iniziative in tutti i comparti economici, purché finalizzate alla valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico, culturale o alla promozione delle produzioni riconducibili alle tradizioni locali.
– finanzia programmi di investimento compresi tra 25 mila e 500 mila euro con un contributo a fondo perduto che può arrivare fino al 80% delle spese ammissibili entro un tetto massimo di 200 mila euro
– nei primi 6 mesi è dedicata alle iniziative che si localizzano nei comuni del Cratere ad esclusione del comune de L’Aquila.

Per la misura I, le domande possono essere presentate, esclusivamente online sul sito di Invitalia, a partire dalle ore 12 del 9 giugno 2016 e fino a esaurimento delle risorse. Le richieste saranno esaminate in base all’ordine di presentazione. Dopo la verifica formale, è prevista una valutazione di merito che comprende anche un colloquio con gli esperti di Invitalia.

Modello del piano d’impresa – Misura I
FAQ della Misura I

La misura II – Finanzia progetti per la valorizzazione e promozione delle eccellenze del territorio
– si rivolge esclusivamente a imprese già operative
– finanzia progetti di promozione delle eccellenze locali che contribuiscono a potenziare l’offerta turistica (es. organizzazione di eventi culturali, portali web per la promozione di prodotti tipici o itinerari gastronomici etc..)
– prevede un contributo a fondo perduto per coprire fino all’80% delle spese, fino a un massimo di 35.000 euro per progetti realizzati da una singola impresa o di 70.000 euro per progetti presentati da cooperative, consorzi o associazioni di impresa.

Per la misura II, le domande possono essere presentate, esclusivamente online sul sito di Invitalia, a partire dalle ore 12 del 9 giugno 2016 e fino alle ore 11.59 dell’8 settembre 2016. Inoltre i progetti saranno valutati e agevolati in base alla posizione in graduatoria.

Modello del piano d’impresa – Misura II
FAQ della Misura II

Complessivamente sulle due misure sono disponibili 12 milioni di euro, di cui 9 milioni sulla misura I e 3 milioni sulla misura II.

I dettagli sulle iniziative finanziabili, i criteri di valutazione e le modalità operative sono indicati nella Circolare del Ministero dello sviluppo economico del 21 aprile 2016.

Documentazione:
Circolare esplicativa MISE – DSAN antimafia
Modello 1 – DSAN antimafia legale rappresentante
Modello 2 – DSAN antimafia familiari conviventi
Modello 3 – DSAN – Requisiti – De minimis – Dimensione aziendale
Modello di delega alla presentazione della domanda
Anteprima delle schermate provvisorie per la presentazione della domanda online

Per approfondire:
Scheda riassuntiva degli incentivi
Calendario degli incontri informativi
I 5 concetti-chiave per chi vuole presentare la domanda

(Fonte Abruzzo Sviluppo)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Adsu L’Aquila: entro il 2023 riqualificazione piano seminterrato palazzina a servizio polo universitario “Coppito 1”
Varie

Adsu L’Aquila: Paola di Salvatore nuovo direttore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 19:47
Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo
Multimedia

Futuro Hub: educazione dei minori all’uso dei media, via al tour del Corecom Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:16
L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana
Evidenza

L’Aquila: torna quest’anno la tradizionale Via Crucis diocesana

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:10
Editoria: “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti”, in uscita il 2° volume di Piercesare Stagni
Attualità

Editoria: “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti”, in uscita il 2° volume di Piercesare Stagni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 12:21
Ordine degli Ingegneri dell’Aquila offre kit pronto intervento alla ASL per servizio di Elisoccorso
Attualità

Ordine degli Ingegneri dell’Aquila offre kit pronto intervento alla ASL per servizio di Elisoccorso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 11:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp