CHIETI: – Si svolgera’ questo pomeriggio alle ore 18.30, presso la Caserma Rebeggiani di Chieti, la celebrazione del 202esimo anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. 162 le Stazioni Carabinieri in Abruzzo dove le condizioni dell’ordine e della sicurezza pubblica sono oggettivamente buone grazie ad una popolazione tradizionalmente e culturalmente vicina alle Istituzioni e incline a denunciare tentativi di inquinamento criminale del tessuto socio-economico.
I livelli di sicurezza reale e percepita, rivelano una costante e progressiva diminuzione dei reati con una conseguente diminuzione degli arresti ad eccezione dell’area teramana, cui si contrappone un sensibile incremento delle persone denunciate.
L’attivita’ preventiva di controllo e’ svolta dai reparti dipendenti con oltre 103.000 servizi di pattuglie e perlustrazioni, alle quali si aggiungono le attivita’ delle componenti investigative e dei reparti speciali quali il Nucleo Antisofisticazione e Sanita’, il Nucleo Operativo Ecologico ed i Nuclei Ispettorato del Lavoro presenti in tutte le province, nonche’ il nuovo costituito Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale.
I reati contro il patrimonio sono leggermente diminuiti nell’ultimo anno, compresi i furti in abitazione, aumentati leggermente solo nelle aree e nelle periferie delle grandi citta’ e spesso opera di pregiudicati provenienti da altre regioni quali Puglia, Campania e Lazio.
Dato significativo, e’ l’aumento dei reati di violenza intra-familiare e a sfondo sessuale, che ha indotto l’Arma ad una iniziativa congiunta con l’Associazione Soroptimist Internazional per la realizzazione, in alcuni comandi di Compagnia, della “Stanza tutta per se'”, un locale dedicato a raccogliere il disagio e a sostenere chi subisce violenza in una fase preliminare alla denuncia. Da segnalare, infine, l’azione di prevenzione al consumo di sostanze stupefacenti nelle scuole che, in tutta la regione, ha interessato 54 Istituti ed oltre 1.800 studenti.