• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 16:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ancora un sopralluogo delle Guardie Zoofile di Lega del Cane al circo attendato a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Giugno 2016 - 07:16
in Cronaca

L’AQUILA: – Ispezione degli Agenti del Nucleo provinciale di Guardie Zoofile Volontarie della Lega del Cane di L’Aquila presso il circo Lidia Togni attendato in questi giorni in città nella zona di Coppito. I volontari sono stati accolti e condotti in visita dal direttore Mario Santinato, che è stato pienamente disponibile; gli Agenti hanno potuto constatare le condizioni degli animali detenuti nelle strutture, che sono risultate idonee; hanno avuto anche modo di dialogare a lungo con il direttore del circo che si è detto fra i sostenitori del divieto degli animali esotici negli spettacoli e confida nel buon senso e nella collaborazione della associazioni protezionistiche, condannando i gesti sconsiderati da parte di imbrattatori e contestatori poco civili. Il circo Lidia Togni è risultato rispettoso delle Leggi vigenti, tuttavia Lega del Cane non può sostenere – nel 2016 – questo tipo di spettacoli che, occorre ribadirlo ancora una volta, non hanno nulla di pedagogico né di istruttivo.
Gli animali, seppure in buone condizioni, sono comunque detenuti in un ambiente che non è il loro e il motivo appare solo quello di “intrattenimento” degli esseri umani; “Lega del Cane da sempre sostiene a gran voce gli spettacoli circensi senza l’uso degli animali, affinché i cittadini – a partire dai più piccoli – imparino a rispettare tutti gli esseri viventi, senza il bisogno di renderli ridicoli o addestrati con coercizione” – dichiara Caterina Bonati Fagioli, vicepresidente della Sezione di L’Aquila.

“Ogni volta che un circo si attenda nella nostra città, scriviamo una lettera al Sindaco chiedendo un’Ordinanza ad hoc che ponga delle restrizioni – basate sul regolamento CITES del 2006 – che, oltre a indicare dei requisiti minimi per le detenzione degli animali (misure dei recinti, ecc.), vieti del tutto la detenzione di primati, delfini, lupi, orsi, grandi felini, foche, elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe, rapaci” prosegue Bonati Fagioli “Dopo il precedente sopralluogo, nell’aprile scorso, abbiamo scritto – oltre che al Settore Ambiente del Comune di L’Aquila e al Primo Cittadino – al Provveditorato agli Studi e ai Circoli Scolastici per invitarli a organizzare incontri con esperti in materia al fine di avvicinare gli studenti agli animali, disincentivando la partecipazione a spettacoli come i circhi. Ci siamo, inoltre, messi a disposizione, per avere quanto meno un incontro di discussione sulla materia: purtroppo non abbiamo avuto alcun riscontro e il circo, puntualmente, è tornato”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione
Cronaca

Giornata in memoria vittime di mafia: sottoscritto protocollo per educazione alla legalità, cittadinanza e Costituzione

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 16:11
Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi
Attualità

Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:59
Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”
Ambiente

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:51
Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo
Cronaca

Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:47
GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp