• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giostra cavalleresca: Sestiere Bonomini vince 14esima Cordesca

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Giugno 2016 - 08:35
in Eventi

SULMONA – E’ stato il Sestiere di Porta Bonomini (3 botte, 4 punti, tempo 10”61) a vincere, per la prima volta, la XIV Cordesca, la Giostra dei piccoli avendo la meglio sul Sestiere di Porta Manaresca (0 botte, 0 punti tempo 11”17 ) nella finale disputata ieri  sul campo dello stadio comunale “Pallozzi” di Sulmona, nonostante la pioggia battente che non ha lasciato tregua.  Le gare si sono svolte divise in due tranche: una in cui si sono sfidati i bambini di terza, quarta e quinta elementare, un’ altra dedicata agli alunni della scuola media.  La Cordesca ricalca la Giostra dei grandi: i cavalierini e le cavalierine, imbracciando le lance, corrono a piedi, senza il tradizionale cavallo, all’interno del circuito sul prato tentando di infilare gli anelli.
   Al termine del torneo, il presidente Onorario della Giostra, Domenico Taglieri, il commissario reggente Maurizio Antonini, insieme al commissario prefettizio del Comune di Sulmona, Giuseppe Guetta, hanno consegnato ai vincitori il Palio della Cordesca realizzato dai bambini della scuola dell’infanzia “Don Antonio Di Nello” dell’Istituto comprensivo “Radice-Ovidio”, che sono stati premiati con delle targhe insieme alla scuola elementare “Di Stefano-Capograssi” e all’Istituto Dottrina Cristiana.  Ad aprire l’evento gli alunni della Dottrina Cristiana che hanno intonato un inno preparato appositamente per la Giostra dei piccoli.  “La Giostra parte dai bambini e abbiamo avviato una collaborazione con le scuole del territorio, quest’anno anche con il Polo Scientifico Tecnologico ‘Fermi’, ha detto il commissario Antonini. “La Cordesca e’ un evento importante, una sorta di palestra per i piu’ piccoli che si allenano con grande impegno tutto l’anno  preparandosi ad entrare nel mondo della Giostra cavalleresca fatto di sano agonismo, volontariato, impegno e divertimento”, ha commentato il presidente Taglieri. Oltre 500 i piccoli musici, sbandieratori, dame e nobili delle scuole medie ed elementari locali, abbinati ai Borghi e Sestieri della Giostra cavalleresca, che hanno sfilato nel corteo storico, da piazza Plebiscito attraversando Corso Ovidio tra ali di folla fino a raggiungere il campo di gara. La manifestazione e’ stata presentata da Fiorenza Quadraro e Angelo Merola.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana
Eventi

Tutto esaurito per “La passione di Cristo” in programma a San Flaviano di Giulianova per questo fine settimana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:18
“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione
Arte

“Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”: Comune e Musi Civici di Giulianova aderiscono alla seconda edizione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 11:59
Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma
Ambiente

Le eccellenze abruzzesi in vetrina al Cibus di Parma

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp