PESCINA – Si terra’ a Pescina il 5 giugno la cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti in seno al concorso “Giulio Raimondo Mazzarino”, appuntamento voluto per omaggiare la figura del celebre Cardinale nato a Pescina nel 1602. Una kermesse patrocinata dalla Regione Abruzzo ed organizzata grazie agli sforzi congiunti del Comune di Pescina e della Casa Museo “Giulio Raimondo Mazzarino” di Pescina, che avra’ luogo nella sala conferenze della Casa Museo Mazzarino, sita nella parte vecchia della citta’. L’evento iniziera’ alle 16:30 e vedra’ l’alternarsi degli interventi di Maria Grazia Capuzza (presidente della Casa Museo Giulio Raimondo Mazzarino), Stefano Iulianella (sindaco di Pescina), Maurizio Di Nicola (consigliere regionale e presidente della Prima Commissione – Bilancio), Diocleziano Giardini (cultore di storia locale) e del dott. Franco Zazzara (presidente dell’Associazione Culturale “Fides et ratio”). I veri protagonisti della manifestazione saranno comunque i giovani studenti delle scuole medie della provincia dell’Aquila, ai quali e’ stato chiesto di partecipare realizzando un elaborato dal titolo: “Mazzarino attraverso arte, musica usi e costumi alla corte di Luigi XIII e di Luigi XIV nel Seicento”. Il quarto grande periodo di felicita’ della storia come lo defini’ Voltaire accanto all’eta’ di Alessandro, Cesare e al Rinascimento. Verranno premiati i giovani vincitori delle scuole medie “Fontamara” di Pescina, “Marruvium” di San Benedetto dei Marsi, “Ignazio Silone” di Luco dei Marsi, “Spallone” di Lecce nei Marsi, “Vivenza – Giovanni XXIII” e “Fermi – Mazzini” di Avezzano, che hanno consegnato i propri elaborati entro i termini previsti dal bando.