L’AQUILA – “L’Italia dei Valori ritiene fondamentale per il futuro della citta’ e del suo comprensorio lo sviluppo turistico e la promozione del patrimonio culturale e naturalistico”. Lo affermano Gianluca Capanna, coordinatore cittadino, e Angelo Sericola, responsabile turismo. “Soprattutto, l’Idv ritiene che in un momento di crisi terribile sul piano economico sia decisivo lo sviluppo del settore turistico, come opportunita’ seria e duratura per costruire lavoro sicuro per i tanti giovani disoccuppati, che oggi non vedono altra prospettiva che prendere la valigia ed andare altrove. In questo senso – sottolineano i due esponenti politici – il nostro partito saluta con favore l’avvio dell’attivita’ del Distretto turistico del Gran Sasso, promosso dalla Regione Abruzzo, per impulso dell’assessore, Lolli e del direttore, Zappacosta, e si augura che le tante promesse di investimenti di risorse regionali e ministeriali possano produrre economia e buon lavoro, vera emergenza della citta’. Allo stesso tempo, l’Idv rileva come un vero gioiello culturale e turistico del Gran Sasso, il santuario dedicato al Papa Giovanni Paolo II, meta di miglia di visitatori e di fedeli, sia nel piu’ totale abbandono, circondato da erbacce e detriti e, soprattutto, senza servizi igienici. Nonostante l’impegno dell’Associazione culturale che cura le attivita’ promozionali, le Istituzioni non fanno altrettanto e non e’ giustificabile che la realizzazione dei servizi igienici sia bloccata per le solite pastoie burocratiche e che il Comune non provveda almeno a dotare l’area interessata da servizi igienici provvisori. L’auspicio e’ che alle parole di tanti rappresentanti istituzionali, ‘il turismo e’ il futuro dell’Aquila’ – concludono Capanna e Sericola – facciano seguito i fatti concreti e si consenta la fruizione di tutti i siti turistici, dotandoli degli indispensabili servizi, condizione minimale per evitare che i turisti capitati in citta’ non vengano mai piu’ per carenza dell’accoglienza adeguata”.