• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 05:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Teramo: “L’Artigiano sale in Cattedra”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Giugno 2016 - 14:24
in Varie

TERAMO: – Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione della XII edizione del Concorso “L’Artigianato sale in Cattedra” organizzato dall’ Unione Provinciali Artigiani e PMI – Confartigianato Imprese Teramo con il patrocinio della Provincia di Teramo e il contributo della C.C.I.A.A. di Teramo, della Bper Banca  e della Fideuram Ufficio Promotori di Teramo.

Tra le autorità presenti:, il Presidente della C.C.I.A.A. di Teramo Cav. Giandomenico Di Sante e i componenti della Segreteria, in rappresentanza del Comune di Teramo il Dott. Milton Di Sabatino, il Prorettore dell’Università degli Studi di Teramo Prof. Dino Mastrocola, il Viceprefetto di Teramo Dott. Nicolino Bonanni, la Dott.ssa Sara Calandrini in rappresentanza delle Scuole e  in rappresentanza degli Istituti di Credito che il Dott. Piero D’Orazio per la Bper Banca, il Dott. Giustino Di Dalmazio per la Fideuram e il Dott. Piero Lattanzi.

Una splendida manifestazione sentita dagli alunni e dai docenti che  hanno colorato la sala Congressi della C.C.I.A.A. di Teramo, alla presenza dei giornalisti ed emittenti locali.

Il tema di quest’anno “La stampante 3D può realizzare oggetti ma non può sostituire la manualità dell’artigiano che li crea e li realizza”, ha permesso ai ragazzi di esprimere al meglio la loro creatività e fantasia.

Il Presidente della Confartigianato di Teramo, Prof. Luciano Di Marzio,  ha richiamato l’attenzione sulle opportunità di lavoro offerte dall’artigianato e come da sempre l’associazione si impegna ad avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro.

L’attribuzione dei premi è stata decisa dall’ apposita commissione di cui hanno fatto parte oltre ai  rappresentanti dell’ Unione Provinciale Artigiani e PMI – Confartigianato Imprese Teramo, un rappresentante della Camera di Commercio di Teramo, un rappresentante dell’Ufficio Scolastico di Teramo, tre docenti di Scuole non partecipanti al Concorso e due componenti in rappresentanza degli Organi di Informazione.

Dalle valutazioni espresse dai componenti della giuria sono risultati vincitori: per le prime Medie il primo premio di 500 euro è stato assegnato alle classi 1° A della Scuola Media di Campli, il secondo premio di 300 euro è andato alle 1° A-B-C della Scuola Media di Montorio al Vomano e il terzo premio di 200 euro è andato ai ragazzi delle 1° della Scuola Media Bindi – Circolino Parsifal; per le seconde Medie il primo premio di 500 euro è stato assegnato alla 2° A della Scuola Media di Cellino Attanasio, il secondo premio di 300 euro è stato assegnato alla 2° A della Scuola Media di Castelli e il terzo premio di 200 euro alla 2° C della Scuola Media di Montorio al Vomano: per le terze Medie il primo premio di 500 euro è andato alla 3° C della Scuola Media di Basciano, il secondo premio di 300 euro è andato ai ragazzi della 3° della Scuola Media Bindi – Circolino Parsifal e il terzo premio di 200 euro alla 3° C della Scuola Media di Montorio al Vomano.

In chiusura è stato sorteggiato un premio di 500 euro tra tutti gli insegnanti referenti del Concorso ed è stata estratta la Prof.ssa Paola De Luca della Scuola Media di Basciano. Il Presidente della Confartigiato di Teramo a conclusione della manifestazione ha ringraziato tutti i partecipanti, i docenti e i dirigenti scolastici dando appuntamento alla 13° Edizione del concorso che si svolgerà l’anno.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31
Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani
Ambiente

Poste Italiane: nuove cassette postali “smart” in 5 piccoli comuni aquilani

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:59
“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile
Attualità

“L’Italia Trema”, viaggio documentato dentro le “macerie” del Belpaese: Presentazione 1° Aprile

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:17
Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara
Cronaca

Auto si ribalta sull’autostrada A25: conducente ricoverato a pescara

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 12:09
 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”
Ambiente

 Confindustria: Istituto d’Aosta e Sanofi, “Scuola e industria insieme per lo sviluppo e la competitività”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp