• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 22:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elezioni Vasto: Menna “la zona 167 non esisterà più, al quartiere S. Paolo una svolta di recupero urbano da 2 milioni di euro.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Giugno 2016 - 09:52
in Politica

VASTO (CH) – “La Zona 167 non esisterà più a Vasto, ma ci sarà un rinnovato quartiere San Paolo, con investimenti su infrastrutture, servizi e attività sociali e culturali per cambiare pelle a una delle zone difficili della città, a partire dallo sblocco di un contratto di quartiere da 2 milioni di euro”.

Questa è la promessa del candidato sindaco di Vasto del centrosinistra Francesco Menna, prendendo a esempio della sua azione politica futura sulle periferie le prospettive di sviluppo dell’area “che è molto popolata, ospita oltre 12 mila persone ed è la seconda parrocchia di Chieti per importanza”.

Menna che questa sera, a partire dalle 19, incontrerà i cittadini in via Ciccarone nell’evento “Aspettando il 5 giugno… Festa della candidatura”, una serata all’insegna del divertimento con dj set e la simpatia di Nicola Cedro.

“Come consigliere comunale e capogruppo del Partito democratico mi sono già speso per il quartiere San Paolo – ricorda Menna – soprattutto con il progetto della Caritas dell’Emporio della solidarietà che permette di fare spesa alle famiglie meno abbienti: ci ho lavorato di persona, affidando locali comunali alla parrocchia, è tutt’ora attivo e serve 100 famiglie bisognose a settimana”.

“Oltre 120 mila euro della Caritas nazionale sono stati utilizzati per ristrutturare i locali, comprare celle frigorifere e banconi e stipulare la convenzione con Conad Adriatico che fornisce i prodotti”, aggiunge.

Ma la grande chance di trasformazione si chiama “contratto di quartiere”: “A oggi pende presso la Presidenza del Consiglio e la mia nuova amministrazione, grazie ai rapporti intessuti con la Regione e con Roma, dovrà coltivare la buona riuscita di questo progetto come già fatto per ottenere i 700 mila euro di fondi Fas per il grande campo San Paolo in erba sintetica che ora è in realizzazione”, assicura Menna.

Nell’ambito del contratto di quartiere, “il piazzale davanti alla chiesa sarà riqualificato, sul retro sorgerà una nuova struttura sportiva e ci saranno parcheggi e un parco per giovani e meno giovani”.

Altri obiettivi specifici, “trasformare la Villa Dinamica nel nuovo Parco San Paolo e organizzare nello spazio dell’area mercatale il Mercato settimanale vicino alla Villa. Penso a una collaborazione tra parrocchia e imprenditoria per attrarre fondi per la manutenzione di questo patrimonio”.

“Nelle zone verdi del quartiere d’estate voglio organizzare una serie di eventi culturale, un piccolo auditorium per il coro gospel della parrocchia, per la banda di san martino, l’orchestra sinfonica vastese e non dimentico che lì abita il grande Nicola Cedro, che voglio coinvolgere”.

“Quartiere San Paolo: dovunque vado sarà questo il nome, va ribattezzato – insiste Menna – Chiedo di impegnarci tutti perché Zona 167 alludeva a qualcosa di triste, una legge per l’edilizia economica e popolare, mentre il nuovo nome porterà la grande svolta di recupero urbano”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Diocesi L’Aquila: pubblicato il sito web ed il logo dell’Anno della Misericordia
Politica

Consiglio comunale L’Aquila: approvato ordine del giorno su cartelle esattoriali bolli auto 2009. Via libera a L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace” per l’anno della miseriscordia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:27
L’Aquila coraggiosa in Consiglio comunale con Giannangeli e Rotellini
Politica

Gruppo L’Aquila Coraggiosa Consiglio Comunale L’Aquila: interrogazione  al sindaco relativa case di comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:44
Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila
Cronaca

Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:40
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 31 Marzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:32
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Economia

Bollo auto:, Pezzopane, Il governo risolva, unità d’intenti in consiglio comunale 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp