• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Educazione ambientale, festa delle scuole a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Giugno 2016 - 09:50
in Cronaca

L’AQUILA: – Con la prossima conclusione dell’anno scolastico 2015-2016, si chiudono anche le attivita’ svolte dal Corpo Forestale dello Stato in attuazione del progetto nazionale di educazione ambientale “Sorella Acqua”. Il progetto ha coinvolto quest’anno, a livello nazionale, oltre 300.000 ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori.

Protagoniste delle attivita’ fin dallo scorso autunno sono state, oltre agli operatori di educazione ambientale del Corpo Forestale dello Stato (Ufficio Territoriale per la Biodiversita’ dell’Aquila), tre classi di due scuole elementari e medie dei Comuni dell’Aquila e di Tornimparte appartenenti a due Istituti Comprensivi, per un totale di 64 alunni e sei insegnanti. Durante sette mesi di attivita’, i ragazzi hanno raccolto preziose informazioni sul patrimonio di biodiversita’ dell’area aquilana e compreso le relazioni tra le diverse componenti dell’ecosistema, attraverso le esperienze sul campo e la loro elaborazione in aula, vivendo sulla loro pelle il ruolo fondamentale che la natura e l’acqua svolgono nella conservazione della vita sul pianeta, nel “nutrire” la Terra e nel fornire energia alla vita.

Teatro delle escursioni sono state molte delle aree gestite dall’Ufficio territoriale per la biodiversita’ dell’Aquila del Corpo Forestale dello Stato, tra le quali la Foresta Demaniale Statale del Chiarino, la Riserva Statale del Lago di Campotosto e il Vivaio Demaniale di Barisciano. Un soggiorno di studio a Gagliano Aterno, nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino, ha concluso il percorso didattico.

Lunedi’ prossimo, 6 giugno, a partire dalle ore 10:00, si svolgera’ la manifestazione conclusiva di queste attivita’, alla quale parteciperanno tutti gli Istituti Comprensivi coinvolti nel progetto. All’iniziativa interverranno i dirigenti degli Istituti Comprensivi coinvolti, oltre che tutti i docenti e i discenti che ne sono stati protagonisti. Nel corso dell’iniziativa, sara’ anche proiettato in anteprima il film “In cammino tra i siti di ricerca ecologica a lungo termine”, che presenta le attivita’ svolte lo scorso anno in tutta Italia (ed anche in Abruzzo) nell’ambito della Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine LTER Italia, della quale il Corpo Forestale dello Stato e’ fondatore.

La giornata, nella quale saranno presentate al pubblico le attivita’ svolte e illustrati gli elaborati prodotti, si svolgera’ presso la sede del Corpo Forestale dello Stato in via della Polveriera all’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo
Attualità

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp