• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 16:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comunali Abruzzo: al voto 72 Comuni, in 5 possibile ballottaggio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Giugno 2016 - 17:13
in Politica

L’AQUILA: – Sono 72 i Comuni abruzzesi che vanno al voto delle amministrative di domenica. Circa 150 mila gli elettori coinvolti. Al rinnovo dei Consigli comunali non e’ coinvolto nessuno dei 4 capoluoghi di provincia. In base alla legge elettorale potrebbero andare al turno di ballottaggio del 19 giugno solo Vasto (Chieti), Francavilla (Chieti), Lanciano (Chieti), Sulmona (L’Aquila) e Roseto (Teramo) che superano i 15 mila abitanti.

A Vasto i candidati sindaci sono 5. Francesco Menna (centrosinistra) e’ appoggiato da 5 liste: Pd (con capolista il sindaco uscente Luciano Lapenna presidente Anci Abruzzo), Filo Comune, Citta’ Virtuosa, Avanti Vasto, Si’ per Vasto; Massimo Desiati (centrodestra) appoggiato anch’egli da 5 liste: Forza Italia, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Progetto per Vasto, Unione per Vasto, Vastoduemilasedici; Edmondo Laudazi e’ appoggiato da Il Nuovo Faro e da Rinascita Vastese; Massimiliano Montemurro corre con la Democrazia Cristiana e Vasto la Mossa Giusta; Ludovica Cieri e’, infine, la candidata sindaco del Movimento 5 Stelle.

A Francavilla il lizza quattro avvocati. Antonio Luciani, primo cittadino uscente del centrosinistra, e’ sostenuto da 5 liste: Pd, Francavilla con Luciani Sindaco, Valori in Comune, Francavilla Unita, Si’ Per Francavilla; Alessandro Mantini, consigliere uscente di una civica di centrodestra e’ sostenuto da una coalizione che si presenta compatta: Forza Italia, Noi con Salvini, Meloni Fratelli d’Italia con le civiche Viva Francavilla e Rivoluzione Cristiana; Livio Sarchese si presenta con il M5S mentre a Stefano Di Renzo fanno capo i candidati di Abruzzo Civico, Uniti a Sinistra e Solo Francavilla.

A Lanciano la sfida e’ a tre. Mario Pupillo, sindaco uscente del centrosinistra, puo’ contare su 5 liste: Pd, Progetto Lanciano, Lanciano Vale, Insieme a Sinistra, Lanciano in Comune; 8 le liste che appoggiano il candidato del centrodestra Errico D’Amico: Forza Italia, Fratelli d’Italia-An, Noi con Salvini, Lanciano Unica (espressione del movimento nazionale Italia Unica dell’ex ministro Corrado Passera), Lanciano al Centro, Lanciano Popolare-Udc, Nuova Lanciano, X Lanciano 2021. Quattro le liste su cui puo’ contare il progetto civico della candidata Tonia Paolucci: Liberta’ in Azione-Cittadini per Lanciano, S’Ignora Lanciano, Tonia Paolucci sindaco e Casapound.

A Sulmona, la cui amministrazione di centrosinistra e’ caduta due anni prima della scadenza naturale del mandato, gli aspiranti sindaci sono 6, 4 uomini e due donne. Il Pd non sara’ presente con il proprio simbolo in questa tornata a causa di “screzi” interne che, poi, hanno di fatto determinato lo scioglimento del Consiglio. Tuttavia molti esponenti dem si sono schierati apertamente con il candidato Bruno Di Masci – gia’ primo cittadino del capoluogo peligno tra il 1993 e il 2000 – tra cui la senatrice Stefania Pezzopane. Otto le liste che lo appoggiano: Bruno Di Masci Sindaco, La Sulmona che Vogliamo, Sulmona Citta’ Territorio, Sulmona Viva, Il Popolo di Sulmona, Sulmona oltre i Ponti, Forza Sulmona, Udc Sulmona. Gli altri candidati sono Elisabetta Bianchi per Forza Italia; Domenico Capaldo per Sel che tra i candidati annovera nomi storici della sinistra sulmonese; Alessandro Lucci con Sulmona Bene in Comune; Alberto Di Giandomenico per Sovranita’ Sulmona. La coalizione Noi per Sulmona di Annamaria Casini si presenta con 6 liste: Sulmona al Centro, Obiettivo 2026, Adesso Sulmona, Avanti Sulmona, Movimento Democratico, Alleanza per Sulmona.

Infine, tra i 5 Comuni dove si potrebbe andare al doppio turno se domenica nessun candidato dovesse ottenere il 50% dei voti validi piu’ uno c’e’ Roseto. Corsa a tre pure per il Comune rivierasco. Il sindaco uscente Enio Pavone e’ sostenuto da una coalizione di sei liste di centrodestra: Forza Italia, Liberalsocialisti, Fratelli d’Italia-An, Futuro In, Popolari per Roseto, Destra sociale. Il candidato espresso dal Pd e’ Sabatino Di Girolamo con tre liste che lo appoggiano: oltre al Pd, le civiche Di Girolamo Sindaco e Roseto Protagonista. In lizza anche Rosaria Ciancaione proveniente dal Pd, partito dal quale si e’ pero’ autosospesa che ora e’ alla guida di una coalizione civica composta da sei liste: Roseto Progessista, Un’altra idea di Roseto, Roseto Unita, Roseto Futura, Roseto nel Cuore e Abruzzo Civico.

In totale i Comuni chiamati al voto in provincia dell’Aquila sono 29, 11 in provincia di Pescara, 7 in quella di Teramo e 25 nella provincia di Chieti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: inaugurata nuova pavimentazione su Corso Vittorio Emanuele II e acceso albero di Natale in Piazza Duomo
Ambiente

Siamo a un bivio tra 2 idee città: cittadini devono dire se Città set o città vera”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:07
Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune
Attualità

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56
Sante Marie: Cristian Rosci è il nuovo “baby sindaco”
Attualità

A Sante Marie nasce progetto “Educare e formare le nuove generazioni” 

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 11:33
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Politica

Forza Italia: Pagano, “Berlusconi artefice rivoluzione liberale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:48
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp