• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 12:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“L’Arte che unisce” di Cinzia Rossi, a Savona

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Maggio 2016 - 10:30
in Cultura

SAVONA: – Nella splendida cornice del Museo Villa Cambiaso-Colonna a Savona, eccellentemente ospitati dal Presidente dell’Associazione del Museo, prof. Pio Vintera, si è conclusa con il taglio della torta da parte dell’organizzatrice Cinzia Rossi la Mostra collettiva interculturale “L’Arte che unisce“. La manifestazione è a favore del progetto ludico-ricreativo promosso dall’ANFE e dalla Regione Abruzzo, diretto ai ragazzi con grave disabilità, dal titolo significativo: “Scavalcare il disagio“. La Mostra ha avuto una notevole partecipazione di pubblico.

L’Arte unisce persone, speranze, diverse metodiche, attività e culture. Per questo fine hanno esposto gli artisti : Pio Vintera, Enrico Andreoli, Sergio Domenico Barbero, Walter Boccia, Dario Bosano, Elena Capone, Anila Ciccone (Albania), Renato Geido, Davide e Marco Ingargiola, Marco Longone, Mara Marasma, Tranca Pellavici, Cinzia Rossi (Cirò), Diego Santamaria, Emily Trinchero Marchi, Yama Trinchero e Giorgio Vangelista, con varie opere sia di pittura che di scultura,  libri, poesia, musica e danza.

Originale la formula scelta dall’organizzatrice, presidente dell’ANFE di Pescara, la quale, dopo una breve spiegazione sulla nascita della Mostra (scelte casuali), sullo scopo che si dovrebbe prefiggere l’Arte (smuovere le coscienze e portare le persone ad un grado superiore di consapevolezza e sensibilità), ha invitato gli artisti a presentare al pubblico le loro opere. L’esibizione di Tango argentino e Milonga ha visto protagonisti i tangueros Fulvia e Pier, che hanno animato la serata non solo con la danza, ma anche con la Storia legata al Tango ed alle migrazioni, dando una nuova veste alla performance. Musica, libri e poesie seguite da degustazioni offerte dal Caffè Boselli, Cantina Sancio, Cantina Wilma di Chieti, Ristorante La nuova Bussola Albissola Superiore, Fuori dalle righe Via Pia, Besio Via Sormano, di Savona. Hanno concluso la serata di chiusura del 29 maggio le poesie tratte dal libro “Imperfette distrazioni d’Amore” TGBOOK Ed., lette dall’autrice Cinzia Rossi ed accompagnate dalla musica del Maestro Giusto Franco al piano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’autore abruzzese Beniamino Cardines vince Migliore Autore dell’Anno 2022-23
Cultura

L’autore abruzzese Beniamino Cardines vince Migliore Autore dell’Anno 2022-23

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:16
Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: recupero del Teatro comunale è fermo, perché?

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:10
Sisma 2016: fondi per ricostruzione chiese abruzzesi
Cultura

Film commission: Marsilio, finalmente Abruzzo attrattivo per produzioni cinematografiche

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 19:28
Cultura, La Porta: “Importante risultato frutto di un grande lavoro”
Cultura

Cultura, La Porta: “Importante risultato frutto di un grande lavoro”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 19:03
Centrosinistra su bilancio: “Manovra bocciata nel metodo e nel merito. DEFR e Bilancio non affrontano le vere emergenze”
Cultura

Pd: “Una buona giornata per cultura abruzzese: approvata legge per Premi Flaiano e nuova legge quadro sulla cultura”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 18:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp