• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I voucher diventano tracciabili

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Maggio 2016 - 07:30
in Economia

L’AQUILA: – Arriva la tracciabilità dei voucher per evitare abusi e sfruttamento della manodopera: scatta, infatti, l’obbligo della preventiva comunicazione dell’uso del voucher, con pene fino a 2.400 euro in caso di omissione. In particolare, almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione lavorativa, l’azienda datrice di lavoro o il professionista dovrà comunicare, con un sms o con una normale email, alla sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro, i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore, nonché il luogo e la durata dell’impiego accessorio. In caso di inadempimento, scatteranno sanzioni da 400 a 2.400 per ciascun lavoratore per cui è stata omessa detta comunicazione. Viene così superato l’attuale sistema che, invece, prevede che la comunicazione possa intervenire fino a 30 giorni dopo dall’inizio della prestazione, il che ha fatto sorgere numerosi abusi.

La norma sulla tracciabilità dei buoni lavoro entrerà come correttivo al Job Act. È questa la misura più interessante che il Consiglio dei Ministri esaminerà la prossima settimana, al fine di evitare l’uso improprio dei voucher e ridurre – come la definisce il Presidente Mattarella – “l’odiosa pratica del caporalato”.Proprio con riferimento al caporalato, il Governo ha intenzione di intervenire con controlli più mirati e costati. A tal fine ieri è stato firmato un protocollo d’intesa dai ministri dell’Interno, delle Politiche agricole e del Lavoro, prevede contro il caporalato l’impiego di task force di carabinieri e Corpo forestale, affiancate dal nuovo Ispettorato nazionale del lavoro, con interventi per migliorare le condizioni di vita dei lavoratori (il trasporto gratuito da casa a lavoro, la distribuzione di acqua e viveri).

Sempre con riferimento ai voucher è confermato il limite di utilizzo dei 7mila euro per la prestazione complessiva e di 2mila euro per la prestazione svolta per ogni singolo committente. Diverso è il caso dell’agricoltura dove non vale più il limite per ciascun committente, ma solo limite complessivo di 7mila euro per lavoratore.

laleggepertutti.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

In Abruzzo nel primo semestre 2020 concessi solo 17 brevetti di cui 5 per invenzioni industriali
Economia

Il superamento delle disparità territoriali nella coesione socio economica tra gli obiettivi del PNRR: l’Abruzzo tra Centro-Nord e Mezzogiorno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:11
Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne
Attualità

Studio, Formazione e iniziative imprenditoriali: esito confronto Regione Abruzzo e Associazioni Abruzzesi Melbourne

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 15:56
Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore
Economia

Fondazione Carispaq e Consorzio Punto Europa attivano uno sportello informativo per i bandi a sostegno del Terzo Settore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 13:12
Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa
Attualità

Formazione: Eures incontra studenti di Atri per opportunità in Europa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:04
Innovation Roadshow, seconda tappa a L’Aquila il 28 marzo
Attualità

Innovation Roadshow, seconda tappa a L’Aquila il 28 marzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 13:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp