• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home banking: nuove regole

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Maggio 2016 - 07:39
in Economia

L’AQUILA: – La Banca d’Italia detta nuove regole sull’home banking, i sistemi di pagamento e di verifica del proprio conto corrente online, tramite accesso con credenziali fornite dalla banca e che consente di effettuare, comodamente da casa, tutta una serie di operazioni e di verifiche in tempo reale, senza doversi recare allo sportello. Le nuove misure mirano, tra l’altro, ad arginare i tentativi di frodi informatiche e di accessi abusivi, limitando, ad esempio, i tentativi di log-in per l’accesso alla sessione di lavoro e gli stessi tempi di navigazione prima della scadenza della sessione stessa. A tal fine Bankitalia ha pubblicato, lo scorso 17 maggio, il nuovo provvedimento in materia di “Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica” che va a sostituire quello precedente del 20 giugno scorso.

Home banking, quindi, sotto controllo. Spetterà alle banche creare sistemi di vigilanza per garantire ai propri utenti la massima sicurezza dai tentativi di frodi informatiche tra cui la più pericolosa e utilizzata è il cosiddetto phishing: una mail civetta invita l’utente ad accedere alla propria banca telematica, inserendo credenziali di accesso (username e password) quando invece si tratta solo di un fake, un falso ben fatto, che carpisce i codici e poi preleva il denaro al malcapitato.

Le banche dovranno adeguarsi alle nuove regole entro il prossimo 30 settembre 2016. Le nuove misure prevedono l’adozione di presidi di natura fisica, logica e organizzativa.

In tal senso, gli istituti di credito sono chiamati, tra l’altro, ad adottare:

– modalità rafforzate di verifica dell’identità del cliente (cosiddetta “autenticazione forte”), per l’avvio di un’operazione di pagamento, nonché per l’accesso ad informazioni sensibili;

– limiti ai tentativi di log-in/accesso ad aree riservate e alla durata delle sessioni di lavoro;

– meccanismi di monitoraggio dell’operatività, al fine di prevenire, identificare, bloccare eventuali operazioni fraudolente.

Gli istituti sono inoltre chiamati ad accrescere il grado di protezione offerto alla propria clientela, assicurando la disponibilità di informazioni accurate e tempestive sulle tecnologie in uso, sulle loro modalità di utilizzo, nonché sugli strumenti di tutela disponibili in caso di frode. Tali aspetti sono inoltre specificamente inseriti nei contratti.

laleggepertutti.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila dal 1° Aprile in pagamento pensioni del mese
Attualità

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila dal 1° Aprile in pagamento pensioni del mese

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:56
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Economia

Comune L’Aquila: Vittorini convoca seduta straordinaria commissione bilancio per vicenda cartelle bollo auto post sisma

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:29
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Economia

Cartelle esattoriali bolli auto, seduta prima commissione consiliare Comune L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 10:30
Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo
Economia

Sospiri: Corte dei Conti certifica regolarità rendiconti gruppi consiliari

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 17:03
Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune
Attualità

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp