• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 13:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Referendum istituzionali, superate le 1000 firme raccolte a L’Aquila e provincia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Maggio 2016 - 07:12
in Politica

L’AQUILA: – A pieno regime, ormai, in provincia dell’Aquila la raccolta firme sui cosiddetti referendum istituzionali: due quesiti referendari abrogativi sull’ Italicum “uno per abrogare il premio di maggioranza e l’altro i capilista bloccati della legge elettorale che sarà in vigore dal prossimo luglio” spiega Paolo Della Ventura, il referente del comitato provinciale per il No alle riforme elettorale e costituzionale “e sul referendum costituzionale”.

“Ancora una volta –dichiara Della Ventura- a meno di un anno di distanza dalla stagione referendaria della scorsa estate (i 4 temi di Possibile), in provincia dell’Aquila si sono superate in poche settimane le 1000 firme, segno inequivocabile di voglia di partecipazione. La stessa che riforma elettorale, in combinato disposto con la revisione costituzionale, vorrebbero ridotta ai minimi termini, accentrando invece tutto nelle mani e nelle decisioni del partito o della lista di maggioranza. In questo momento voglio ringraziare tutte le persone che si sono attivate, sacrificando i propri fine settimana per dedicarli alla causa referendaria democratica, in un momento di disaffezione e disillusione per un certo tipo di politica che taglia le scelte dei cittadini e le accentra nelle mani governative”.

“Stanno dicendo No a queste riforme, con le proprie firme e le proprie opinioni ai nostri banchetti, tutte le persone che ritengono queste riforme profondamente sbagliate. A prescindere dalla propria appartenenza politica. Stiamo cercando di supplire –conclude il referente provinciale- ad una incredibile black out informativo dei media main stream. Le persone vengono a cercarci e si fermano perché sanno che trovano informazioni di merito. Non come i virtuali comitati per il Sì, nati e rimasti confinati in conferenze e comunicati stampa. Noi come sempre, invece, siamo nelle piazze, tra le persone a spiegare punto per punto”.

Dallo scorso 17 aprile la raccolta è partita a L’Aquila e, progressivamente, si è allargata alla Marsica ed all’Alto Sangro. Sono attive, infatti, raccolte firme ad Avezzano, Celano, Cerchio e Scurcola Marsicana (coordinate da Tonino D’Amore e Nazzareno Di Matteo); a Opi e Pescasseroli (coordinate da Silvano Di Pirro e Marcello Gizzi). Nelle prossime settimane si attiveranno altri comuni. In tutti i comuni è possibile recarsi presso i Municipi e chiedere di firmare.

La raccolta proseguirà fino al 20 giugno. Tutti i fine settimana (sabato/ domenica 10-13 e 16:30/19) sarà possibile firmare ai banchetti dei quattro cantoni a L’Aquila e banchetti ci saranno anche il 2 giugno; mercoledì 1 giugno si raccoglieranno firme a Rocca Di Mezzo piazza Principe di Piemonte ore 10:30-12:30; domenica 5 ci saranno banchetti a Castel Di Sangro; si continueranno a raccogliere firme in tutti i comuni attivi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale
Politica

Lega Abruzzo: D’Eramo nomina Zennaro vice segretario regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:42
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Ambiente

Acqua a singhiozzo in provincia Pescara: Pettinari dà voce a cittadini esausti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:58
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp