• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 01:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oltre 600 persone a Vasto per la CODE MOOC LIVE ABRUZZO

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Maggio 2016 - 07:11
in Varie

VASTO: – Oltre 600 persone, tra cui tantissimi bambini attenti e partecipi, hanno trasformato, sabato pomeriggio a Vasto, il primo CODE MOOC LIVE ABRUZZO in una grande festa.

Protagonista dell’evento, che si è svolto presso la Sala parrocchiale Santa Maria del Sabato Santo – via Alborato, 1, Alessandro Bogliolo, della Università di Urbino nonché Ambasciatore Europeo per l’Italia della EUROPE CODE WEEK.

Bogliolo ha dato vita a una vera e propria ‘lezione’ interattiva sul Coding, cioè il pensiero computazionale che, come ha spiegato nel corso del suo intervento, non è semplicemente la capacità di programmare (quindi una materia per futuri informatici), ma piuttosto un metodo trasversale di apprendimento, un sistema per trovare soluzioni a ogni problema.

Il pomeriggio è iniziato con i saluti del presidente dell’associazione RATI (Rete di Abruzzesi per il Talento e l’Innovazione), Giovanni Di Fonzo, che insieme alle dirigenti e agli inseganti degli istituti scolastici di tutta la provincia di Chieti sta portando avanti il progetto “Abruzzo Coding”.

“Siamo entrati nella seconda fase del progetto – ha spiegato Di Fonzo – e ora il nostro obiettivo è rafforzare il legame delle scuole conil territorio, il mondo produttivo, la comunità nella sua interezza”.

Presente a Vasto anche Paola Bucciarelli (Dg Connect Bruxelles), che ha ribadito l’importanza del Coding per l’Unione Europea, l’assessore regionale Marinella Sclocco e Giuseppe Forte, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale.

Prima della performance di Bogliolo, infine, ci sono stati i saluti di Sandra Di Gregorio, a rappresentanza delle sei dirigenti scolastiche del Vastese e di Giuseppe D’Aloise, dell’istituto comprensivo n. 2 di San Salvo, a nome degli Animatori digitali.

Quindi il palco è stato tutto per Bogliolo, accolto con grandissimo entusiasmo non soltanto da docenti e genitori presenti, ma soprattutto di una nutritissima rappresentanza di studenti, che con lui hanno dato vita a quello che lo stesso Bogliolo ha definito “Coding immersivo”, con ‘giochi’ interattivi e animazioni che dal reale sono approdati al virtuale e viceversa.

Il computer, dunque, non come protagonista del Coding, ma piuttosto come semplice strumento che stimola la creatività e la fantasia degli alunni, che riescono in questo modo a sviluppare le competenze e conoscenze che permetteranno loro di diventare i protagonisti del futuro. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rappresentazione della Passione di Cristo di Arischia: Lunedì 27 Marzo la presentazione
Attualità

Rappresentazione della Passione di Cristo di Arischia: Lunedì 27 Marzo la presentazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 21:11
#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Coronavirus: i Ristoratori Aquilani sconcertati dalle nuove normative
Varie

Clima: il 25 marzo anche all’Aquila si spengono le luci per “l’Ora della Terra”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:43
Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne
Evidenza

Abruzzo-Australia: Santangelo e Bocchino incontrano la console d’Italia a Melbourne

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 12:02
Parte oggi il Ramadan 2023
Varie

Parte oggi il Ramadan 2023

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:22

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp