• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 22:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Diplomi del Centro Sperimentale di Cinematografia Abruzzo agli allievi e riconoscimento honoris causa a Gianfranco Rosi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Maggio 2016 - 10:25
in Cronaca

L’AQUILA: – Domani Martedì 31 maggio alle 10.30 nell’Auditorium del Parco a L’Aquilasi svolgerà la cerimonia di conferimento dei diplomi agli allievi del triennio 2013-2015 del Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema del corso di Reportage cinematografico, alla presenza dei docenti, delle famiglie degli studenti e del pubblico interessato.

Alla cerimonia parteciperanno il Presidente del CSC Stefano Rulli, il Direttore generale Marcello Foti, la Preside Caterina D’Amico, il Direttore didattico Daniele Segre e i rappresentanti istituzionali della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila e verranno proiettati alcuni estratti dei film realizzati dagli allievi.

Nella stessa occasione verrà conferito il diploma Honoris Causa al regista Gianfranco Rosi autore, tra gli altri, di Sacro GRA e Fuocoammare, film che hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi come il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia e l’Orso d’oro al Festival di Berlino. Rosi inoltre, in veste di docente, ha supervisionato con Stephen Natanson il corto L’Aquila un anno dopo realizzato nel 2010 e dedicato alla situazione del capoluogo abruzzese dopo il sisma del 2009.

Dalle 14.00 prenderà il via la “maratona” pomeridiana per la proiezione integrale dei film di diploma degli allievi, secondo il seguente programma: Duemilanovecentododicimetri di Luca Antonetti (dur. 65’), il viaggio di un padre e un figlio attraverso le montagne abruzzesi; Exhibit Human di Arianna Vergari, Marco Camilli, Valentina Traini (dur. 40’), tra filosofia e psicanalisi l’essere umano cerca di sconfiggere la morte opponendosi alla decomposizione del corpo;Tamburo di Cuore di Jacopo Brucculeri (dur. 80’), con protagoniste tre ragazze che ci consentono di conoscere una comunità di cura e recupero sociale e un centro diurno, dove Mauro è il loro maestro di musica; eThe First Shot di Yan Cheng e Federico Francioni (dur. 75’),racconta tre luoghi della Cina e tre protagonisti che si confrontano con lo “spaesamento” dovuto alla perdita delle loro radici.

Nel corso della giornata sarà possibile avere informazioni sul bando di selezione appena pubblicato per l’accesso al prossimo corso triennale di Reportage della sede Abruzzo. Per i 12 posti disponibili le candidature possono essere presentate fino al 5 settembre 2016 e sul sito www.fondazionecsc.it.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Scuola L’Aquila: approvata la carta dei servizi educativi scolastici
Attualità

Politiche sociali L’Aquila: approvata graduatoria contributi caregiver familiari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:17
Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche
Ambiente

Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:13
Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “sviluppo passa da attrattività territorio. Successo ‘One Hundred’ è bel segnale
Attualità

Agricoltura: D’Angelo, “legge contro cibo sintetico da’ risposta a preoccupazioni territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:47
L’Aquila, sette secoli di acquedotti
Ambiente

L’Aquila, sette secoli di acquedotti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:45
A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”
Ambiente

A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp