• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanita’: il primo aborto spontaneo colpisce 20 donne su 100

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2016 - 07:27
in Cronaca

AVEZZANO – Al primo aborto spontaneo, che in Italia riguarda 20 donne su 100, si accende la prima spia, non necessariamente rossa, ma se ne segue un secondo devono scattare controlli e accertamenti, ematochimici e strumentali, per indagare cause ed eventualmente trovare soluzioni. Avezzano, tra ieri o oggi,  ha assunto le sembianze  di prestigioso ‘set’ dove si sono avvicendati esperti di profilo nazionale e internazionale di ginecologia e ostetricia, tra cui Giovanna Scambia del Gemelli di Roma. Un palcoscenico affollato, in due giornate, da 250 specialisti provenienti da varie regioni italiane. La presenza ad Avezzano del gotha della disciplina si deve al reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Avezzano, diretto da Giuseppe Ruggeri, promotore del quinto congresso nazionale della Fiog (federazione italiana ostetricia e ginecologia) dal titolo: “Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche in ginecologia e ostetricia”. Il convegno, apertosi ieri, si e’ concluso oggi pomeriggio. Alla giornata di apertura di ieri sono intervenuti il manager della Asl 1, Rinaldo Tordera, e il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio. All’ospedale di Avezzano l’incidenza del primo aborto riproduce il dato nazionale: 240 gestanti l’anno su 1200. “Il primo aborto”, dichiara Ruggeri, “non indica necessariamente la presenza di patologie nell’uomo o nella donna ma se ne segue un secondo allora occorre fare investigazioni cliniche e strumentali per individuare le cause e intervenire. Il rischio di avere aborti spontanei aumenta con l’eta’ e oggi e’ molto piu’ alto rispetto al passato. La soglia anagrafica media in cui le donne, per motivi economici, sociali e culturali, decidono oggi di avere  la prima gravidanza , negli ultimi 4 decenni si e’ spostata in avanti di 7 anni, dai 26 degli anni settanta ai 33 di oggi. Quindi attualmente i rischi sono notevolmente cresciuti”. L’argomento e’ stato al centro della giornata odierna  alla presenza, tra gli altri, di Donatella Caserta, del S. Andrea di Roma, Enrico Vizza del Regina Elena della capitale, del prof. Gaspare Carta, presidente nazionale dell’Aiug (associazione italiana urologia ginecologica). Questa mattina, durante i lavori, gli organizzatori del congresso hanno donato, alla presenza del presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, un defibrillatore al Comune di Avezzano che sara’ ubicato nello stesso parco dell’Arssa. Il direttore generale della Asl, Tordera, nel suo intervento di ieri, ha toccato uno dei passaggi chiave della riforma regionale della sanita’ . “Il riassetto della rete di emergenza-urgenza”, ha dichiarato Tordera, “e’ uno degli aspetti cruciali, soprattutto in una Asl come la nostra che abbraccia l’intera provincia di L’Aquila e che, soprattutto d’inverno, per motivi di orografia e di difficili collegamenti tra le diverse aree, presenta difficolta’ notevoli di intervento. L’obiettivo e’ garantire a tutta la popolazione una risposta uniforme in termini di efficacia ed efficienza”. Il sindaco Di Pangrazio ha rimarcato le eccellenze di cui e’ dotato l’ospedale di Avezzano. “Una struttura essenziale e di qualita’ per un territorio vasto come quello della Marsica e che si avvale di ottime professionalita’. Una proficua collaborazione, tra addetti ai lavori e amministratori, consentira’ al presidio di Avezzano di conservare il suo importante ruolo per il nostro comprensorio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attualità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp