• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 20:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Villa Le Pianore, Camaiore (Lucca) dal 2 al 5 giugno 2016: “Terra Nuova Festival” parte il conto alla rovescia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2016 - 08:14
in Eventi

CAMAIORE (LU): – Dal 2 al 5 giugno torna, dunque, il Terra Nuova Festival, un grande evento sui temi dell’ecologia, degli stili di vita e del benessere naturale. Un’occasione unica di festa e di confronto sui temi della sostenibilità, quattro giorni tra incontri, seminari, spettacoli, attività per i bambini, grandi ospiti, in un’oasi di natura in mezzo a colline verdeggianti, con buon cibo, occasioni di svago e di relax.

L’evento, a ingresso gratuito, conta oltre 70 incontri e vede la compartecipazione del Comune di Camaiore, oltre al patrocinio della Provincia di Lucca e della Regione Toscana.

I protagonisti
Tra i principali protagonisti di questa edizione ci sono Igor Sibaldi e Maurizio Pallante, insieme a tantissimi relatori ed esperti in materia di sostenibilità. Ma il Festival è soprattutto un’esperienza di partecipazione e di confronto tra cittadini consapevoli. Grande attesa per il teatro di paglia, lo spettacolo sul Piccolo Principe, le proiezioni sulla Via Francigena, le escursioni, i laboratori per tutte le età. Poi incontri sull’agricoltura sinergica, la cucina naturale, la comunicazione nonviolenta, l’autocostruzione con le balle di paglia, i grani antichi, i beni comuni, l’inquinamento dell’aria, la transizione, l’ecoturismo e l’agricoltura biologica.

Benessere garantito
La location è una villa ottocentesca circondata da un parco di cinque ettari di verde, tra palme, pini, querce, piante esotiche e mediterranee. Ci saranno anche offerte gastronomiche e una fiera con prodotti ecologici di qualità.

Il Terra Nuova festival è a Villa Le Pianore, Via Nostra Signora, Camaiore (Lu), loc. Capezzano.
Per arrivare viene garantito il servizio di bus navetta dalla stazione di Camaiore Lido – Capezzano e dal parcheggio di smistamento di Lido di Camaiore (piazzale Abba).

Chi siamo
Terra Nuova è la rivista di riferimento degli stili di vita sostenibili. Un mensile stampato in 23 mila copie, che conta circa 10 mila abbonati e viene distribuito in oltre 1200 vendita. Dal 1977 propone temi portanti come l’alimentazione naturale, l’agricoltura biologica, il consumo critico, l’ecoturismo, la crescita personale e la medicina naturale.

Terra Nuova è anche una casa editrice che conta oltre 200 titoli al suo attivo. Ma è soprattutto l’incontro di tante persone che condividono ogni giorno buone pratiche per prendersi cura di se stessi, degli altri e della salute del pianeta.

Per ogni informazione: www.terranuovafestival.it  –  terranuovafestival@gmail.com

Come arrivare   QUI il programma completo scaricabile

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, sette secoli di acquedotti
Ambiente

L’Aquila, sette secoli di acquedotti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:45
PD L’Aquila: mancano risposte amministrazione comunale a interrogazione su scuola Paganica
Attualità

Comitato Feste Paganica 2023: riprendono le Feste Patronali e torna la Tradizione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:38
Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato
Attualità

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:17
“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento
Ambiente

“INCONTRARCI: Cultura & Benessere”: Cultura come strumento di benessere e non solo di intrattenimento

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:53
Editoria: Cai e Fondazione Carispaq presentano “Croci di vetta in Appennino”
Ambiente

Editoria: Cai e Fondazione Carispaq presentano “Croci di vetta in Appennino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:59

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp