• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 11:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Fondo Etico promuove concorso a premi “Un logo per il Fondo Etico” rivolto agli istituti scolastici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2016 - 14:07
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Fondo Etico ha promosso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo – un concorso a premi, rivolto agli istituti scolastici dell’Aquila e del Cratere, denominato: “Un logo per il Fondo Etico”.

L’ingresso del Fondo Etico nelle scuole, tramite il concorso, ha inteso favorire, tra l’altro,una riflessione da parte delle nuove generazioni sul tema della ricostruzione etica, da tradurre in un logo, ed incentivare, oltre una sana competitività, la collaborazione tra gli studenti per il raggiungimento di un obiettivo comune.

La Cerimonia di premiazione si è tenuta oggi, Venerdì 27 Maggio, alle ore 9,30 a L’Aquila, presso l’Auditorium Sericchi.
L’ing. Aldo Mancurti, Presidente del Fondo Etico ha coordinato la cerimonia. Hanno partecipato tra gli altri, il Dott. Gianni Letta, Presidente onorario del Fondo, il Dott. Francesco Alecci, Prefetto di L’Aquila, il Dott. Massimo Cialente, Sindaco di L’Aquila, il Dott. Ernesto Pellecchia, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, il Dott. Francesco Di Paolo, Coordinatore dei Sindaci del Cratere, Mons. Alfredo Cantalini, Vicario del Vescovo, l’Ing. Raffaele Marola, Presidente del Comitato Territoriale della Direzione Adriatica BPER, il Cav. Gianni Frattale, Presidente Ance L’Aquila (anche come impresa aderente), l’Arch. Enrico Ricci, Presidente Ance Abruzzo ( anche come impresa aderente). Delle imprese aderenti hanno partecipato alla cerimonia:
l’Arch. Giuseppe Cingoli, il Comm. Gennaro Strever, il Geom. Corrado Chiodi, l’Arch. Fausto Dramisino, il Dott. Mauro Irti, l’Arch. Stefano Cipriani, il Geom. Sergio Palombizio, il Geom. Walter Rosa.

Il Bando ha suscitato molto interesse da parte degli istituti scolastici che hanno inviato 210 proposte.

La Commissione Valutatrice è stata composta da:
dott.ssa Agnese Giusti per l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Abruzzo,
Prof.ssa Simonetta Ciranna, Presidente del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura dell’Università degli Studi di L’Aquila,
Dott. Walter Capezzali Presidente della Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi,
Dott. Stefano Pallotta, Presidente Ordine dei Giornalisti della Regione Abruzzo,
Prof. Enrico Sconci per l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila: nuova sede e uffici in centro storico, slitta al 31 marzo termine per avviso indagine di mercato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp