• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

INFN: “Open day, scienza e gioco”, il Parco partecipa alla manifestazione

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Maggio 2016 - 14:09
in Cronaca

L’AQUILA: – Anche quest’anno il Parco partecipa alla bella e festosa manifestazione “Open day, scienza e gioco” organizzato a Fonte Cerreto dai Laboratori del Gran Sasso dell’INFN nella giornata di domenica 29 maggio, dalle 10 alle 18.

Per  il giovane pubblico della manifestazione l’Ente ha messo a punto un coinvolgente programma di attività dal titolo “Natura e scienza: laboratori della mente tra arte e creatività” che prevede la partecipazione degli esperti del Parco, oltre che di operatori di educazione ambientale.

Un caleidoscopio di iniziative, tra le quali si segnalano, presso i tre  stand dedicati al Parco,  una mostra di crani di animali selvatici, allestimenti con sagome di animali a grandezza naturale, attrezzature per lo studio e la catalogazione delle piante,  le apparecchiature usate per il wolf howling e il radio collare, immagini segrete di animali realizzate in ambiente con le foto trappole e, ancora, il meraviglioso mondo delle api, del miele e della lana.

Un contesto, quello di “Natura e scienza” in cui si inscrivono inoltre diversi momenti educativi e ricreativi. Eccone programma, orari e protagonisti: ore 10 e 14:00:  Riconoscere le piante: chiave interattiva per il riconoscimento di alberi e arbusti del Parco, con Fabrizio Bartolucci (Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino); ore 10.30 e 14:30: La chimica del sapone: come farsi belli, puliti e profumati senza distruggere il mondo, a cura dell’Associazione Idee in Movimento. Ore 11.00  e 15:00: Tintura naturale della lana: i colori delle nostre piante sulla lana delle nostre pecore (Associazione Idee in Movimento); ore 11.30  e 15:30: Tessitura su telaio a 4 licci  (Associazione Movimento Zoè);
ore 12.00  e 16:00:  Intrecciare materiali naturali, a cura dell’Associazione Api Operose; ore 11.00  e 15.00: “Il Parco come laboratorio di esperienza e di apprendimento”, su proposta del CEA Scuola Verde (sulla terrazza dell’esperimento Borexino).

Ad animare queste proposte si aggiungeranno inoltre dimostrazioni musicali del tradizionale suono del corno e del  repertorio  del du bott’ portato dalla Cooperativa Ciefizom di Farindola.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp