• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 00:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sui Passi dei Papi: arriveranno domenica a Roma i primi pellegrini del Cammino del Perdono

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2016 - 14:24
in Cronaca

L’AQUILA: – Si sta concludendo con successo l’esperienza inaugurale del cammino sui Passi dei Papi , primo dei cinque percorsi, individuati e tornati ad esistere grazie al progetto “Il Cammino del Perdono” realizzato dal Movimento Celestiniano dell’Aquila.

Una decina di pellegrini guidati da Floro Panti presidente del Centro Studi Celestiniani, che si è occupato di tracciare personalmente i sentieri, ha effettuato un vero e proprio collaudo prima dell’apertura ufficiale di questo tratto che avverrà nel mese di luglio prossimo. Un test che ha voluto coinvolgere anche gli operatori turistici presenti lungo il tragitto che, ospitando questi primi camminatori, hanno potuto “toccare con mano” l’opportunità di promozione del territorio e quindi di lavoro che offre il progetto del Cammino del Perdono in previsione, appunto, dei flussi turistici che saranno convogliati anche su questo suggestivo ed unico tratto di territorio tra Abruzzo e Lazio.“E’ un’esperienza unica – racconta Floro Panti – perché si attraversano centri abitati e paesaggi stupendi uno diverso dall’altro, abbiamo appena lasciato Subiaco con il monastero di Santa Scolastica e ci dirigiamo verso il Santuario della Mentorella, tutti luoghi legati al culto Benedettino e Celestiniano, ma anche a quello di San Bernardino. Con questa prima uscita abbiamo analizzato e risolto ogni criticità che ancora sussisteva – ha concluso Panti – d’altronde lo scopo di questa esperienza inaugurale è stato proprio questo. Devo dire che, al di là di alcune giornate di maltempo non ci sono stati ostacoli importanti tutto è filato abbastanza liscio, l’accoglienza è stata fantastica in tutti i luoghi dove ci siamo fermati, in alcuni comuni ci hanno accolto sindaci ed assessori al turismo, quindi è un’esperienza assolutamente da fare. Da fare ognuno con i propri pensieri, le proprie riflessioni, le proprie emozioni, ma con la consapevolezza che il cammino del perdono è prima di tutto un viaggio interiore”.

Intanto i pellegrini ancora in cammino, sono attesi per domenica 29 maggio in San Pietro in Vaticano per l’Angelus di Papa Francesco che rivolgerà loro un saluto. Ma il santo Padre saluterà anche tutti coloro che vorranno unirsi ai primi pellegrini del Cammino del Perdono e che potranno raggiungere Roma grazie all’iniziativa di una giornata – viaggio in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia organizzata del Movimento Celestiniano proprio domenica prossima 29 maggio: la partenza è prevista dall’Aquila nel piazzale antistante la sede del Movimento ( Via F. Paolucci) e l’arrivo a Roma in San Giovanni in Laterano per incontrare il gruppo di camminatori, per poi proseguire insieme verso San Pietro dove, dopo l’incontro e L’Angelus del Papa, si svolgerà la cerimonia di consegna a tutti i pellegrini delle Celestiniane le Pergamene ricordo di questo primo pellegrinaggio.

Chiunque volesse partecipare può ancora iscriversi e prenotarsi per il partecipare al Giubileo della Misericordia in San Pietro in Vaticano collegandosi al sito: www.movimentocelestiniano.it

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp