
L’AQUILA – Ultimi giorni di preparazione, sotto la guida del coach Mario Di Giovanni, per la formazione delle Vecchie Fiamme Old Rugby dell’Aquila, campione d’Italia in carica, che nel week end sarà impegnata nelle fasi finali del campionato italiano di Touch Rugby, i Gladiatore Master Games di Touch World Rugby organizzati da Lega Italiana Touch Rugby, sotto il patrocinio della Federazione italiana rugby.
Le migliori dieci squadre d’Italia provenienti da tre circuiti della Winter League LITR si affronteranno durante tutta la giornata a partire dalle ore 11 quando inizierà il torneo di qualificazione, che metterà di fronte 5 squadre; la formazione vincitrice accederà al torneo finale pomeridiano che assegnerà il titolo di Squadra Campione d’Italia 2016.
Le fasi finali, che inizieranno alle ore 15, vedranno in campo le seguenti formazioni:
1. Amatori Rugby Parma Barbones Touch Rugby (prima classificata Torneo del Ducato);
2. Neanderthal Rugby Club (vincitrice Circuito del Nordest);
3. Vecchie Fiamme Old Rugby l’Aquila (vincitrice Circuito dei Lupi);
4. Blue Panthers Movimento Forense Touch Rugby (seconda classificata Circuito dei Lupi);
5. Old Cayman Old Rugby Casale (seconda classificata Circuito del Nordest);
6. Squadra vincitrice torneo di qualificazione della mattina.
La squadra aquilana delle Vecchie Fiamme cercherà di bissare il successo dello scorso ottobre, quando sul campo del Tarvisium (Treviso), mise per la prima volta il proprio nome nell’Albo d’Oro della manifestazione.
Nonostante le affermazioni positive nei tornei invernali, i ragazzi aquilani sanno già che non sarà una passeggiata, ma al contrario sarà una vera battaglia dal primo all’ultimo minuto di ogni incontro, dove conterà solamente la concentrazione, la voglia di vincere ma soprattutto concretizzare il lavoro che sta svolgendo il coach Mario Di Giovanni durante agli allenamenti.
Di seguito giocatori e staff che prenderanno parte alla trasferta veronese:
1. De Michele Emanuele
2. Della Morte Luigi
3. Di Giovanni Mario
4. Di Norcia Gianni
5. Di Salvatore Stefano
6. Falcone Stefano
7. Franchi Roberto
8. Frezza Emanuele
9. Pace King
10. Petrocco Filippo
11. Raparelli Fabrizio
12. Raparelli Riccardo
13. Ricci Andrea
14. Rossi Stefano
15. Tiboni Fabrizio
16. Tirabassi Amedeo
17. Tironi Iginio
18. Visconti Fabrizio
Da segnalare, infine, che Verona nel week end sarà la capitale della palla ovale in quanto, in contemporanea alle fasi finali di Touch Rugby e negli stessi impianti sportivi, ci sarà l’Arena Sevens, il torneo di rugby a 7 che trasforma la città veneta in un punto di riferimento per questa specialità, più veloce e spettacolare del classico rugby a 15.
Il rugby a 7 sarà disciplina olimpica a Rio 2016, e quale modo migliore per scaldare i motori se non attraverso manifestazioni come l’Arena Sevens, torneo aperto sia a squadre maschili che femminili.