• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 22:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: a Lucoli la ricerca scientifica nell’attività sportiva in ambito non strutturato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2016 - 07:27
in Varie

L’AQUILA: – Un gruppo di atleti e di ricercatori hanno dato vita ad una ricerca scientifica in Localita’ Prato Capito di Lucoli (L’Aquila) nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio.

La Fiso Abruzzo (Federazione italiana sport orientamento) in collaborazione con la Scuola regionale dello Sport del CONI Abruzzo, Scienze e Tecniche delle Attivita’ Motorie dell’Universita’ di Chieti, Scienze e Tecnica dello Sport dell’Universita’ di L’Aquila e la piena disponibilita’ della Fiso Nazionale e degli atleti della squadra giovanile di Corsa di Orientamento sotto la direzione di M. Chiara Crippa (psicologa e tecnico della squadra nazionale junior) si sono incontrati nello scenario naturale di Bosco Cerasolo per un weekend dedicato alla ricerca scientifica sulla corsa di orientamento.

Il paradigma sperimentale – spiega il presidente della Fiso Abruzzo Vincenzo Di Cecco – prevedeva lo svolgimento di una prova di orienteering sviluppata lungo 4 loop per un totale di circa 4,5 km (due piu’ brevi e tecnici e due con carico fisico piu’ impegnativi), dove il comune punto centrale di ogni loop corrispondeva al luogo di rilevamento dati. Con il supporto di 20 studenti di Scienze Motorie delle Universita’ di L’Aquila e Chieti, i giovani atleti orientisti (15-18 anni) sono stati sottoposti alle seguenti prove/analisi: prelievi di saliva per l’analisi di ormoni legati allo sforzo e allo stress fisico, visita eco-cardiografica, compilazione di questionari e somministrazione di test sulla memoria, sull’attenzione, sulle funzioni esecutive, sulle emozioni e sullo sforzo percepito.

I numerosissimi dati raccolti saranno elaborati, durante il periodo estivo, dell’equipe scientifica composta da: Claudio Robazza direttore scientifico della Scuola dello Sport del CONI Abruzzo; Angela Di Baldassarre Professore ordinario Universita’ di Chieti; Barbara Ghinassi ricercatore Universita’ di Chieti; Mariangela D’Amico docente Universita’ di Chieti; Pascal Izzicupo docente Universita’ di Chieti; Giulia Vinciguerra professore ordinario Universita’ di L’Aquila; Maria Chiara Crippa Fiso Squadra Juniores; Cristian Bellotto Fiso Squadra Juniores; Vincenzo Di Cecco Fiso – Universita’ di L’Aquila Nel gruppo degli atleti della squadra nazionale anche due abruzzesi: Floriana Rossi (Rocca di Mezzo) ASD VerdeTre L’Aquila e Fabrizia Pacifico (Sulmona) ASD S.O.S. di Sulmona.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato
Attualità

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:17
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Provincia L’Aquila, vertice in prefettura su viabilità Fucino: assegnati oltre due milioni fondi regionali per messa in sicurezza SP 20 e “Cintarella”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:06
Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL
Ambiente

Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:51
Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione
Cronaca

Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:11
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp