• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 16:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#Abruzzoeuropa: Lolli, “si punta su ricerca, aree crisi, credito”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2016 - 13:43
in Cronaca

PESCARA: – Lo stato di avanzamento del POR FESR 2014-2020 (fondi europei di sviluppo regionale) in rapporto al calendario indicativo dei Bandi 2016-2017 e’ al centro della riunione del Comitato di Sorveglianza in corso di svolgimento all’Aurum di Pescara alla presenza del Rapporteur della DG Regio della Commissione europea, Luigi Nigri, del vice presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, e dell’Autorita’ di gestione unica, Giovanni Savini.

Sulla base delle priorita’ strategiche del POR FESR Abruzzo 2014-2020 e dei target al 2018 per la riserva di efficacia, la Regione Abruzzo potrebbe arrivare a mobilitare circa 120 milioni di euro nei prossimi 18 mesi, se si reperiranno 12 milioni di euro (3 per il 2016 e 9 per il 2017) di cofinanziamento regionale.

Allo stato attuale, le priorita’ sono la Banda Larga per la quale e’ prevista l’attivazione di oltre il 42% del plafond (11 mln su 26 mln); il rischio idrogeologico attraverso l’attivazione quasi completa del plafond (23,5 mln su 25 mln), le Aree di crisi rispetto alle quali si prevede l’attivazione della quasi totalita’ del plafond (21 mln su 23 mln) ed il settore RS&I (Ricerca ed Innovazione) con l’attivazione di oltre il 50% del plafond (23 mln su 45 mln). Il vice presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, riferendosi allo stato di salute dell’economia abruzzese, ha parlato di “crisi piu’ forte che altrove aggravata dal terremoto ma anche di differenze sostanziali con altri territori del Mezzogiorno per la presenza in Abruzzo di una diffusa industrializzazione”.

Secondo Lolli, “nonostante le difficolta’ strutturali delle micro imprese ed il problema disastroso dell’accesso al credito, e’ importante evitare il fatalismo e difendere il nostro tessuto economico metro dopo metro”.

La vera svolta, a giudizio del vice presidente, sara’ rappresentata da “una strategia-metodo Patto per lo sviluppo che equivale a lavorare con i protagonisti del tessuto sociale e produttivo regionale. In passato – ha proseguito Lolli – siamo stati ossessionati piu’ dalla necessita’ di spendere i fondi comunitari che dalla qualita’ della programmazione senza contare che l’Abruzzo ha commesso l’errore madornale di farsi inserire tra le Regioni in transizione. Ora occorre un deciso cambio di passo e di prospettiva. Per questo, bisogna puntare su ricerca, aree di crisi e credito ed a tal proposito puo’ rivelarsi determinante il sistema dei Confidi oltre ad altri strumenti atti a favorire l’accesso al credito”.

Lolli, infine, ha annunciato che “entro giugno, si arrivera’ a redigere la carta per lo sviluppo sostenibile, piu’ nota come Carta di Pescara, che guarda con attenzione prporio alla nuova programmazione dei fondi comunitari 2014-2020”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi
Attualità

Poste Italiane inaugura nuovo Centro prevenzione delle frodi

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:59
Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”
Ambiente

Amministrazione Comunale Giulianova ringrazia Nicola Di Battista per iniziativa “Un albero in piu’”

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:51
Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo
Cronaca

Vittime della mafia: Giuseppe Ayala in visita all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:47
GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023
Ambiente

GSA: presentazione Giornata Mondiale dell’Acqua 2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 15:27
Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart
Cronaca

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Marzo 2023 - 13:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp