L’AQUILA: – Grande partecipazione e interesse, intorno agli incontri di formazione dedicati ai disturbi dello spettro autistico, organizzati dall’Istituto comprensivo Mazzini-Patini.
Un tema complesso e nello stesso tempo delicato, quello dell’autismo, per cui vanno individuate le adeguate strategie di intervento.
Ai corsi, realizzati grazie alla collaborazione tra la professoressa Ornella Contestabile, responsabile della funzione strumentale area disagio-handicap-intercultura dell’istituto, e il Centro diriferimento regionale per l’autismo, diretto dal professore Marco Valenti, hanno partecipato circa 80 docenti, provenienti dalla scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, sia insegnanti curriculari che di sostegno.
Il primo incontro si è svolto lo scorso 5 maggio e ha affrontato l’argomento “Autismo: caratteristiche e valutazione”, affidato alla neuropsichiatra infantile Chiara DiGiovanni. Durante il secondo, tenuto il 23 maggio nell’aula magna della Patini, gli psicologi Rosario Sabelli e Giovanni Magoni, dell’associazione “La casa di Michele, Ass. CulturAutismo Onlus”, hanno parlato delle “Strategie di intervento per l’inclusione scolastica nell’alunno dello spettro autistico”.
Alla fine di ciascun appuntamento ci sono stati interessanti dibattiti e su richiesta dei partecipanti si stanno ipotizzando altri interventi su questo argomento, da programmare per il prossimo anno scolastico.