• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 20:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio cartelle di Equitalia: arrivano gli sms

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2016 - 08:32
in Politica

L’AQUILA – Renzi passa al contrattacco sul capitolo Equitalia e rilancia: l’Agente della riscossione va cancellato entro il 2018; non è tanto in discussione il fatto se debba o meno riscuotere i soldi dai contribuenti, ma come lo ha fatto sino ad oggi, accanendosi con chi, per errore, non ha pagato. Quindi – ha aggiunto il Premier – «prima di cambiare il nome, cambiamo il meccanismo. Intanto ti mando per sms tutte le scadenze, poi c’è un’applicazione in cui paghi con un click». La rivoluzione digitale del Fisco passerà perciò da app dedicate e da “alert” personalizzati per tenere in ordine i termini per gli adempimenti: la vecchia e (non tanto) cara cartella di pagamento sarà sostituita con un messaggino sul cellulare, e sarà dallo stesso smartphone che il contribuente potrà pagare anche subito, evitando così l’intervento di aggravi derivanti dall’arrivo di Equitalia.

In verità, l’app cui fa riferimento Renzi è già stata programmata e dovrebbe vedere la luce a luglio: in essa saranno convogliati i servizi online di informazione e pagamento che sono stati sviluppati in questi mesi.

Anche gli sms sono già nell’agenda di Equitalia e dovrebbero servire per ricordare ai contribuenti le scadenze in arrivo (ad esempio per le rateizzazioni) nonché per comunicare tutti gli altri servizi e avvisi (come la presenza di email truffa che stanno crescendo utilizzando il nome di Equitalia). Per poter sfruttare questo servizio, i contribuenti dovranno dare una liberatoria in cui consentono l’utilizzo del proprio numero cellulare.

Al di là di tutti gli sforzi di Equitalia-istituzione di andare incontro al cittadino, ampliando la collaborazione e cercando di darsi un volto più “umano”, resta il problema principale dell’enorme disfunzione dei singoli uffici: disfunzioni che raccontano storie di contribuenti cui è stato ripetuto più volte il pignoramento per il medesimo debito, di azioni esecutive illegittime, di tesi portate avanti dagli avvocati di Equitalia nonostante le interpretazioni contrarie della Cassazione, di sportelli insensibili alle istanze dei contribuenti come nel caso delle numerose richieste di cancellazione dei debiti prescritti, puntualmente ignorate dagli sportelli, costringendo gli interessati a recarsi dal giudice e pagare l’avvocato. Insomma, la nostra convinzione è che non sarà un’app o un sms a cambiare davvero Equitalia

 

laleggepertutti.it

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Diocesi L’Aquila: pubblicato il sito web ed il logo dell’Anno della Misericordia
Politica

Consiglio comunale L’Aquila: approvato ordine del giorno su cartelle esattoriali bolli auto 2009. Via libera a L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace” per l’anno della miseriscordia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:27
L’Aquila coraggiosa in Consiglio comunale con Giannangeli e Rotellini
Politica

Gruppo L’Aquila Coraggiosa Consiglio Comunale L’Aquila: interrogazione  al sindaco relativa case di comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:44
Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila
Cronaca

Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:40
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 31 Marzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:32
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Economia

Bollo auto:, Pezzopane, Il governo risolva, unità d’intenti in consiglio comunale 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp