• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 21:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Acqualucefuoco i colori della tradizione”, presentata la 6^ edizione

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2016 - 08:41
in Varie

GIULIANOVA: – Presentata ieri, 23 maggio, nella conferenza stampa tenutasi in Sala consiliare, presenti la vicesindaco con delega alla Cultura Nausicaa Cameli e Paolo Di Cristofaro per l’organizzazione, la 6^ edizione di “Acqualucefuoco i colori della tradizione”, la simpatica e peculiare manifestazione patrocinata dal Comune, con la direzione artistica di Massimo Pasqualone, organizzata dal Circolo virtuoso “Il nome della Rosa” di Giulianova in collaborazione con Via del Sole Volontari Giulianova, con l’associazione culturale “Gruppo Orao”, con le Scuole e i Laboratori d’Arte, con l’associazione “P. Candido Donatelli” e con la “Federpesca Servizi s.r.l. Giulianova”, in cui gli artisti dipingono nel Centro Storico gli sportelli delle utenze acqua-enel-metano.

Particolarmente nutrita di eventi l’edizione annuale.

Si inizia il 27 maggio con il gruppo teatrale “TeatrAbili” che grazie alla collaborazione dell’IIS “Crocetti” porterà in scena alle ore 21 sulla battigia, in prossimità del Molo nord del porto, lo spettacolo “A riva? Il mare di mezzo”. La messa in scena, saggio-spettacolo del laboratorio teatrale diretto da Margherita Di Marco e Alessandra Zancocchia della Compagnia dei Merli Bianchi, nasce come desiderio da parte dei giovani attori di approfondire la tematica inerente le migrazioni e in particolar modo quelle che più da vicino hanno toccato le nostre rive e anche le nostre emotività.

Il “clou” della manifestazione si avrà il 4 giugno, a partire dalle ore 9.15. L’attività degli artisti, lungo le vie e nelle piazze della Città alta, si intersecherà con il Festival Internazionale delle Bande musicali, ed in particolare con la sfilata alle ore 9.30 della banda della Moldavia. Quindi alle ore 11 concerto live “Via Acerbo” di Emanuele Di Domenico & Nancy Montebello; alle ore 13.30 pranzo comunitario al sacco lungo la Salita Montegrappa con musica ed intrattenimento; alle ore 14.30 ripresa dell’attività degli artisti; alle ore 17 merenda e caffè; alle ore 18 concerto live Luca Mongia & Mirlo Di Staso ed alle ore 19.30 termine dell’attività degli artisti con un ricordo tributato a Laura Giansante e a Luciano Secone quindi saluti finali e consegna degli attestati.

“Questa iniziativa – hanno detto Cameli e Di Cristofaro – continua a registrare consenso, simpatia e interesse. Da ultimo anche l’assessore del Comune di Viterbo ha espresso l’intenzione di importare nel capoluogo laziale il modello giuliese”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato
Attualità

Celebrata a L’Aquila Santa Messa in preparazione Santa Pasqua per Forze Armate e Corpi Armati dello Stato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:17
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Provincia L’Aquila, vertice in prefettura su viabilità Fucino: assegnati oltre due milioni fondi regionali per messa in sicurezza SP 20 e “Cintarella”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:06
Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL
Ambiente

Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:51
Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione
Cronaca

Vigili del Fuoco: Capo reparto Lucantonio Mancini va in pensione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:11
Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative
Ambiente

Un successo le Giornate di Primavera: ad aprile nuove iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp