• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 01:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si è tenuta venerdì 19 e sabato 20 a L’Aquila la prima edizione del Premio Rocco Pollice 2016

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2016 - 13:55
in Cultura

L’AQUILA: – “Siete stati tutti bravi!”. Con queste semplici parole, che hanno strappato un applauso di tenerezza, Filippo Pollice, 4 anni, figlio del compianto psichiatra Prof. Rocco, prematuramente scomparso nel gennaio 2014, ha chiuso il Convegno Nazionale “Interventi precoci in salute mentale: dieci anni di esperienza del servizio aquilano per gli esordi… dallo SMILE al TRIP…”, che si è svolto nelle giornate del 19 e 20 maggio nell’edificio Blocco 11, aula Paride Stefanini, a Coppito, sotto la direzione scientifica della Prof.ssa Rita Roncone, Professore di Prima Fascia di Psichiatria presso il Dipartimento Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente, MeSVA (diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cifone), e del Prof. Emerito di Psichiatria Massimo Casacchia.

Il Convegno ha visto la partecipazione di relatori di alto spessore scientifico, quali il Prof. Masafumi Mizuno, Presidente dell’IEPA, Early Intervention in Mental Health, il Prof. Bernardo Carpiniello, Presidente Eletto della Società Italiana di Psichiatria, il Prof. Massimo Di Giannantonio, Presidente del Collegio dei Professori di I Fascia, la dott.ssa Anna Meneghelli, Presidente Associazione Italiana per la Prevenzione e l’Intervento Precoce in Salute Mentale.

Il Convegno ha rappresentato l’occasione per celebrare il decimo anno di attività del servizio SMILE, oggi inclusi nel Servizio Trattamenti Riabilitativi Interventi Riabilitativi (TRIP) a direzione Universitaria, ed accogliere il Primo Premio Scientifico Nazionale Rocco Pollice offerto dalla famiglia Pollice, con il supporto dell’Associazione SMILE ONLUS Rocco Pollice (Presidente Dott.ssa Donatella Ussorio),

I vincitori del premio sono stati: primo premio di 1000 euro al Dr. Mario Luciano (psichiatra, Seconda Università di Napoli), secondo premio di 500 euro alla Dott.ssa Laura Giusti (psicologa, assegnista di ricerca presso il MeSVA), terzo premio di 250 euro alla Dott.ssa Ana Paola Fulcheri (tecnico della riabilitazione psichiatrica, già laureata in scienze dell’investigazione). Ricordiamo che quest’ultima fu portata in salvo miracolosamente durante il sisma del 6 aprile 2009 dall’ala crollata della Casa dello Studente dai vigili del fuoco dell’Aquila.

Con una travolgente tenerezza, il piccolo Filippo Pollice ha consegnato i premi i vincitori, fra gli applausi della folta platea, nella quale sedeva, fra gli altri, il Sindaco di Chieti, Dott. Umberto Di Primio, che ha voluto portare il suo personale saluto alla famiglia Pollice ed ai partecipanti al Convegno. Nella giornata del 19 maggio, durante l’apertura del Convegno, il Sindaco dell’Aquila, Dott. Massimo Cialente, ha auspicato che il Premio Rocco Pollice possa consolidarsi con continuità nel panorama scientifico italiano con sede nella nostra città.

Insomma, due giornate molto intense, che hanno dato modo di assistere alla presentazione di ottimi lavori scientifici in relazione agli interventi precoci e, nel contempo, ricordare con stima e rimpianto, un grande Collega. Il Tg3 dedicherà lunedì sera 23 maggio un breve servizio sull’evento.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi
Attualità

Silone, Dell’Agata, Bindi: porte aperte nelle case museo abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:41
L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum
Arte

L’Aquila, la XX edizione del Certamen Sallustianum

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 09:16
Il Fucino, storia del lago e della gente marsa
Ambiente

Il Fucino, storia del lago e della gente marsa

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 17:39
Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce
Attualità

Nasce a Teramo il circolo LaAV – Letture ad Alta Voce

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 16:36
Fai L’Aquila, domenica 23 ottobre visita al “Conventino” di San Giuliano
Arte

Poste Italiane anche in Abruzzo partecipa alle “Giornate Fai di primavera”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:02

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp