• Ascolta la radio
venerdì 24 Marzo 2023 - 01:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si conclude la prima parte delle attività di divulgazione della cultura di Protezione Civile nelle scuole primarie dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2016 - 14:01
in Cronaca

L’AQUILA: – Mercoledì 25 maggio alle ore 9:30 presso la scuola primaria di Pettino “Mariele Ventre” si concluderà la prima parte delle attività di divulgazione della cultura di Protezione Civile nelle scuole primarie, che ha visto la partecipazione della Direzione Didattica Amiternum, dell’Istituto Comprensivo Rodari e della Direzione Didattica Silvestro dell’Aquila.

Il progetto, fortemente voluto dal Sindaco in qualità di Autorità di Protezione, ha visto protagonista l’Ufficio Protezione Civile ed Eventi di Rilevanza Territoriale, struttura di staff del Settore Ricostruzione Pubblica, che ha programmato una serie di attività indirizzate a questo scopo.

Il Progetto Educativo si è svolto nei giorni 12, 13, 19 e 20 aprile, presso l’Auditorium del Parco, e il 18 e 25 maggio, presso la scuola primaria “Mariele Ventre”, coinvolgendo nei sei incontri più di 1000 bambini.

Le giornate hanno riguardato la diffusione delle strategie per difendersi dal terremoto che con l’ausilio della proiezione di un cartone animato ha messo in evidenza le cause di un evento sismico. La visione del filmato ha suscitato una serie di interessanti domande, anche di natura tecnico scientifica, da parte di alunni e docenti, a cui il personale dell’Ufficio ha fornito le adeguate risposte. Tutte le mattine si sono concluse con la partecipazione di 4 gruppi cinofili delle Organizzazioni di protezione civile (P.I.V.E.C. L’Aquila, L’Aquila 2009 Onlus Protezione civile, Gruppo Cinofilo Volontari di Protezione Civile Rescue Dogs School Abruzzo, Croce Rossa Italiana – Comitato Locale L’Aquila) che durante le giornate di formazione hanno mostrato le capacità e le professionalità, nonché la sinergia, di conduttori e cani, attraverso una serie di dimostrazioni, tra le quali hanno suscitato particolare interesse fra i bambini quelle di obbedienza e di ricerca dispersi.

L’occasione è stata utile anche per esporre succintamente il Piano di Emergenza Comunale e mettere in risalto il Sistema locale di Protezione Civile, formato dal settembre 2015 da 18 Organizzazioni di Volontariato convenzionate con il Comune dell’Aquila; le stesse hanno presenziato a tutte le giornate di formazione, rendendo tangibile quanto esposto durante gli incontri.

Queste giornate hanno soprattutto raggiunto l’obiettivo di stimolare la nascita di una coscienza di protezione civile nei futuri cittadini; i bambini delle scuole primarie rappresentano infatti il bacino di utenza privilegiato dal momento che, acquisendo le nozioni base fin da piccoli, diventeranno cittadini consapevoli non solo delle situazioni di pericolo ma anche degli strumenti di prevenzione.

A questa prima fase ne seguiranno altre due in cui verranno affrontati il rischio alluvioni e il rischio incendi boschivi. Il Sindaco e l’Ufficio di Protezione Civile serbano però, per l’anno scolastico 2016- 2017, l’ambizioso obiettivo di far divenire gli incontri di protezione civile parte integrante dei Piani dell’Offerta Formativa nelle scuole primarie dell’Aquila.

A conclusione di questa prima parte del percorso l’Ufficio Protezione Civile ringrazia sentitamente l’Ama e l’Asm per la preziosa e fattiva collaborazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani
Cronaca

#cicatricefrancese: la nuova moda autolesionista dei giovani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:21
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Giuliani: “Fondi per gratuità Aq Ovest-Aq Est in bilancio”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 18:13
Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail
Cronaca

Il prossimo week-end appuntamento con le uova dell’Ail

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:58
Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”
Cronaca

Vigili del Fuoco: presentato a Pescara l’elicottero Leonardo AW 139 “Drago 155”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:52
Emergenza Covid-19, monitoraggio controlli forze di polizia nella giornata del 20 maggio
Cronaca

Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dei servizi di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:23

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp