L’AQUILA: – Riportiamo integralmente una nota congiunta dalla Pro Loco di Onna, Onna onlus, Centro Sociale Anziani di Onna e S. Gregorio.
Abbiamo partecipato a Casa Onna, con alcuni comitati e associazioni locali, ad un incontro organizzato da Angelo Jonas Imperiale che ha presentato una ipotesi di progetto di modifica della S.S. 17, in alternativa al progetto ANAS della “Variante Sud” lotto C, per il quale il 9 dicembre 2015 è stato stilato un accordo sul progetto Anas condiviso e sottoscritto, e già in istruttoria, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Presenti il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, Ornella Segnalini, Direttore Generale Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informatici e Statistici, Augusto Ciciotti Segretario Regionale per l’Abruzzo MIBACT; presenti anche i sindaci di Fossa, Antonio Gentile, di Barisciano, Francesco Di Paolo, di Poggio Picenze, Raffaele Iovenitti (vice sindaco) e la Presidente del Consiglio Territoriale di Paganica, Sara Cecala, nonchè delegata delle Onlus San Gregorio/Onna.
Nell’incontro a Casa Onna, le associazioni di Onna e S. Gregorio, hanno espressamente dichiarato di non essere affatto contrari alla proposta progettuale relativa alla S.S. 17 in quanto ricalca le richieste fatte nei decenni precedenti. Purtroppo queste richieste sono state sempre respinte per molteplici motivi di fattibilità dai vari interlocutori istituzionali competenti. Data l’esperienza negativa cumulata è stato fatto presente ai proponenti di non potersi pronunciare sull’idea progettuale proposta, si è deciso di esprimersi solo dopo aver approfondito il tema con il supporto dei propri tecnici circa la validità e la fattibilità.
Ci duole constatare che, nonostante la nostra continua disponibilità alla partecipazione dei vari tavoli progettuali, per la riunione chiesta ed ottenuta dai comitati proponenti la nuova soluzione di viabilità con la Commissione Ambiente del Comune di L’Aquila, la stessa non abbia pensato di convocare anche i rappresentanti delle associazioni del territorio direttamente interessati, Onna e S. Gregorio, che sono le frazioni comunali principalmente coinvolte.
Peraltro ci teniamo a ricordare che questa comunità, in assoluta solitudine, sta combattendo una lotta trentennale contro pesanti tentativi di cementificazione che mettono in serio pericolo la vivibilità del borgo. Negli ultimi sette anni, in particolare, l’attenzione si è concentrata sui progetti di realizzazione della “Variante Sud”.
Insieme alla frazione di S. Gregorio abbiamo contrastato con alterne vicende le soluzioni progettuali perché ritenute dannose per i paesi arrivando, infine, attraverso tavoli di discussione e decisioni sofferte a condividere e sottoscrivere (con i rappresentanti politici locali presenti a Roma presso il MInistero il 9 dicembre 2015) l’unico progetto che, al momento, risulta essere il meno penalizzante per il territorio interessato e che trova la sua ragion d’essere nella creazione di un collegamento tra il nucleo artigianale di Bazzano/Monticchio con quello di Fossa/Barisciano/Poggio Picenze/San Demetrio