• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 10:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: variante sud lotto C, mai convocate per partecipare a tavoli progettuali le popolazioni interessate.

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2016 - 08:59
in Cronaca

L’AQUILA: – Riportiamo integralmente una nota congiunta dalla Pro Loco di Onna, Onna onlus, Centro Sociale Anziani di Onna e S. Gregorio.
Abbiamo partecipato a Casa Onna, con alcuni comitati e associazioni locali, ad un incontro organizzato da Angelo Jonas Imperiale che ha  presentato una ipotesi di progetto di modifica della S.S. 17, in alternativa al progetto ANAS della “Variante Sud” lotto C, per il quale il 9 dicembre 2015 è stato stilato un accordo sul progetto Anas condiviso e sottoscritto, e già in istruttoria, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Presenti il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, Ornella Segnalini, Direttore Generale Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informatici e Statistici, Augusto Ciciotti Segretario Regionale per l’Abruzzo MIBACT; presenti anche i sindaci di Fossa, Antonio Gentile, di Barisciano, Francesco Di Paolo, di Poggio Picenze, Raffaele Iovenitti (vice sindaco) e la Presidente del Consiglio Territoriale di Paganica, Sara Cecala, nonchè delegata delle Onlus San Gregorio/Onna.

Nell’incontro a Casa Onna, le associazioni di Onna e S. Gregorio,   hanno espressamente dichiarato di non essere affatto contrari alla proposta progettuale relativa alla  S.S. 17 in quanto ricalca le richieste fatte nei decenni precedenti. Purtroppo queste richieste sono state sempre respinte per molteplici motivi di fattibilità dai vari interlocutori istituzionali competenti. Data l’esperienza negativa cumulata è stato fatto presente ai proponenti di non potersi pronunciare sull’idea progettuale proposta, si è deciso  di esprimersi solo dopo aver approfondito il tema con il supporto dei propri tecnici circa la validità e la fattibilità.

Ci duole constatare che, nonostante la nostra continua disponibilità alla partecipazione dei vari tavoli progettuali, per la riunione chiesta ed ottenuta dai comitati proponenti la nuova soluzione di viabilità con la Commissione Ambiente del Comune di L’Aquila, la stessa non abbia pensato di convocare anche i rappresentanti delle associazioni del territorio direttamente interessati, Onna e S. Gregorio, che sono le frazioni comunali principalmente coinvolte.

Peraltro ci teniamo a ricordare che questa comunità, in assoluta solitudine, sta combattendo una lotta trentennale contro pesanti tentativi di cementificazione che mettono in serio pericolo la vivibilità del borgo. Negli ultimi sette anni, in particolare, l’attenzione si è concentrata sui progetti di realizzazione della “Variante Sud”.

Insieme alla frazione di S. Gregorio abbiamo contrastato con alterne vicende le soluzioni  progettuali perché  ritenute dannose  per i paesi arrivando, infine,  attraverso tavoli di discussione e decisioni sofferte a condividere e sottoscrivere (con i rappresentanti politici locali presenti a Roma presso il MInistero il 9 dicembre 2015) l’unico progetto che, al momento, risulta essere il meno penalizzante per il territorio interessato e che trova la sua ragion d’essere nella creazione di un collegamento tra il nucleo artigianale di Bazzano/Monticchio con quello di Fossa/Barisciano/Poggio Picenze/San Demetrio

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri
Attualità

A L’Aquila il 1° Congresso Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:54
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus: Liris, “proroga nei crateri è legge, impegno mantenuto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:29
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp