
L’AQUILA: – “Ancora una volta la coalizione di centrosinistra porta a casa un risultato importantissimo e non affatto scontato, ottenuto con la determinazione che da sempre la porta a difendere, prima di ogni altra cosa, gli interessi della città”. Ad affermarlo sono Stefano Palumbo, Capogruppo del Partito Democratico al Consiglio comunale dell’Aquila e Stefano Albano, Segretario provinciale dello stesso partito.
“Riteniamo – spiegano i due esponenti politici – che con l’impegno da parte del Governo nel trasferimento di 16 milioni di euro a copertura delle minori entrate e delle maggiori spese sostenute dal Comune a seguito del sisma, venga garantita la possibilità di impostare un bilancio rispondente alle esigenze, ai diritti e alla dignità della comunità aquilana. Nonostante le difficoltà incontrate ci accingiamo infatti ad approvare un bilancio in anticipo rispetto a quanto fatto negli anni precedenti e meno oneroso per i cittadini. Alle accuse strumentali dell’opposizione per l’aumento della TARI risponde l’oggettività dei numeri: grazie all’abolizione della TASI sulla prima casa (provvedimento introdotto dal Governo nella legge di stabilità), rispetto allo scorso anno i cittadini aquilani beneficeranno complessivamente di una riduzione della pressione fiscale di quasi 3 milioni di euro”.
“Per ricostruire una città distrutta dal terremoto – aggiungono – ci vuole responsabilità di governo, che la maggioranza cittadina ha sempre assunto nei momenti di difficoltà (dalla delibera sulle aree bianche al voto sulle tariffe dello scorso consiglio comunale) e vicinanza del Governo che misuriamo non solo dalle frequenti visite in città del presidente del Consiglio ma soprattutto dalla concretezza dei 5 miliardi stanziati nella legge di stabilità per la ricostruzione privata (che ormai viaggia con la velocità di elenchi pubblicati ogni 2-3 mesi) e dalla misura del 4% dei fondi destinati alla ripresa economica; comportamenti e rapporti politici ed istituzionali (che il PD ha sempre messo a servizio dell’intera coalizione) grazie ai quali stiamo dimostrando di poter vincere una sfida in cui pochi credevano solo fino ad un paio di anni fa e che ci rende oggi orgogliosi agli occhi del Paese”.
“Questa è l’occasione ulteriore per dimostrare e ribadire questa responsabilità, che vogliamo credere sia ancora forte e presente in tutte le forze che assieme al Partito Democratico sostengono e fanno parte dell’amministrazione comunale. Ogni altra considerazione a questo punto apparirebbe, oltre che incomprensibile, di secondo piano e strumentale rispetto agli interessi della città, che oggi coincidono totalmente con l’approvazione del bilancio” terminano Albano e Palumbo.