• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 13:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A piedi da L’Aquila a Roma, prende il via il Cammino “Sui Passi dei Papi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2016 - 07:00
in Cronaca

L’AQUILA: – L’appuntamento è per oggi, venerdì 20 maggio, alle ore 12.30 davanti la Basilica di San Bernardino dell’Aquila (Porta Santa del Giubileo della Misericordia). Prende il via da questo luogo simbolo il cammino “Sui Passi dei Papi”, primo dei cinque percorsi pensati e tracciati nell’ambito del progetto “Il Cammino del Perdono” realizzato dal Movimento Celestiniano dell’Aquila.

Il percorso di 225 Km, che ha la durata di nove giorni, terminerà il 29 maggio davanti alla Basilica di San Pietro in Vaticano dove i pellegrini  potranno ascoltare l’Angelus di Papa Francesco che per l’occasione destinerà un saluto ai camminatori arrivati dall’Aquila.

Tanti i luoghi suggestivi e straordinari, in parte ancora sconosciuti al turismo di massa, che il percorso attraversa. Dalla città capoluogo d’Abruzzo il camminatori, percorreranno la Valle dell’Aterno e l’Altopiano delle Rocche, arriveranno a Celano e Avezzano toccando tutti i paesi che dalla Marsica conducono nel Lazio dove, subito dopo Trevi, si approderà a Subiaco nella valle dell’Aniene, per ammirare anche i monasteri benedettini di San Benedetto e Santa Scolastica. Da qui si arriverà al Santuario della Mentorella luogo caro a San Giovanni Paolo II per poi attraversare i paesi che conducono a Lunghezza e quindi Roma con sosta a san Giovanni in Laterano ed infine, ultima tappa, San Pietro in Vaticano dove sarà possibile raggiungere i pellegrini per ascoltare l’Angelus del Papa anche senza aver fatto il percorso a piedi. Dall’Aquila, infatti, il Movimento Celestiniano  sta organizzando alcuni pullman per raggiungere Roma il 29 maggio prossimo. Il gruppo che parteciperà all’esperienza del percorso sui Passi dei Papi sarà raggiunto da un altro gruppo proveniente dal Molise e arrivati nel Lazio si uniranno a loro i partecipanti alla variante del Cammino Sui Passi dei Papi proveniente da Fumone – Ferentino.

In occasione della partenza del Cammino Sui Passi dei Papi, in piazza San Bernardino all’Aquila, sarà aperto l’Ufficio turistico dei Cammini del Perdono dove verrà consegnata la carta del pellegrino con l’apposizione del primo timbro di partenza.

Programma delle Celebrazioni

Ieri 19 maggio si sono svolte le celebrazioni in onore di San Celestino V, compatrono della città dell’Aquila, presso la Basilica Minore di San Giuseppe Artigiano con la distribuzione del pane benedetto di San Pietro Celestino. Oggi 20 maggio alle 10.30 dalla Villa Comunale prendono il via le celebrazioni per San Bernardino con l’arrivo e il successivo corteo dei ragazzi di Colle Val d’Elsa, che recheranno  l’olio di San Bernardino e sfileranno fino alla Basilica del Santo insieme agli sbandieratori e al Gonfalone della città dell’Aquila. Il Corteo sarà raggiunto, in Piazza Duomo dalla Fiaccola di San Bernardino per arrivare in Basilica dove si terrà il Pontificale solenne, tenuto dall’Arcivescovo Mons. Giuseppe Petrocchi, con la benedizione dei pellegrini che parteciperanno al cammino “Sui passi dei Papi”. Cammino che sarà inaugurato subito dopo le celebrazioni religiose.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp