• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 12:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: Cocciante, “minori entrate e maggiori spese per sisma”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2016 - 16:17
in Cronaca

L’AQUILA: – “E’ ormai da tempo che si registrano interventi da parte di esponenti politici a vario livello in merito alla vicenda inerente al riconoscimento, da parte delle competenti Autorita’ Governative, del trasferimento straordinario a fronte delle minori entrate e delle maggiori spese connesse al sisma, erogato a detto titolo al Comune dell’Aquila sin dall’esercizio 2010”.

Inizia cosi’ una nota esplicativa dell’assessore al Bilancio del Comune dell’Aquila Giovanni Cocciante.

“Ai fini della puntuale, inequivocabile determinazione di dette minori entrate e maggiori spese – spiega l’assessore – si e’ provveduto a quantificare, estrapolandone i valori dalla contabilita’ dell’Ente, la differenza esistente tra gli stanziamenti di Bilancio per l’annualita’ 2008, e dunque l’ultima pre-sisma, e le corrispondenti previsioni per l’esercizio 2016, con cio’ determinandosi inconfutabilmente l’importo complessivo di 26 milioni di euro, rappresentante il costo che l’Ente deve a tutt’oggi sostenere per fronteggiare la persistente emergenza sisma, e ricomprendente sia le minori entrate, dovute principalmente alla inagibilita’ degli immobili non ancora ripristinati e come tali non assoggettabili ad imposizione tributaria comunale, che le maggiori spese, connesse alla difficile gestione di tale situazione emergenziale. Alla luce di quanto precede – prosegue Cocciante – l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Citta’ dell’Aquila (USRA), incaricato dal Governo di istruire l’iter amministrativo per la quantificazione del contributo statale da riconoscere all’Ente Locale per l’anno in corso, ne ha fissato l’importo in circa 18,9 milioni di euro, con cio’ significando che la copertura della differenza rispetto ai 26 milioni di euro comunicati dall’Ente dovra’ essere garantita con fondi di Bilancio. Risulta di tutta evidenza – osserva l’amministratore – che, ove dovesse persistere il mancato riconoscimento del trasferimento straordinario in questione, avvenuto negli anni passati gia’ in sede di Legge di Stabilita’ e dunque entro il 31 dicembre dell’anno precedente, l’Amministrazione comunale, che ha comunque provveduto a proporre un Bilancio di previsione non ricomprendente alcun trasferimento erariale straordinario e volto ad assicurare la copertura delle sole spese obbligatorie e dei servizi essenziali, sara’ costretta suo malgrado ad adottare, nel termine di legge del 31 luglio prossimo, le determinazioni in merito ad un eventuale, ulteriore incremento delle entrate tributarie. Pertanto, nel sottolineare ancora che le verifiche eseguite dall’ USRA riguardano esclusivamente la quantificazione del trasferimento straordinario da riconoscere al Comune dell’Aquila per la gestione della persistente emergenza (e quindi la quota dei maggiori oneri legati al sisma che lo Stato intende porre a proprio carico per il corrente esercizio), corre l’obbligo di evidenziare che la persistenza del mancato riconoscimento di detto trasferimento – commenta infine Cocciante – significherebbe di fatto asserire che per le Autorita’ Governative l’emergenza legata sisma in capo al Comune dell’Aquila risulta risolta e che la ricostruzione della Citta’ definitivamente conclusa”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sabato, a Palazzo Fibbioni, conferenza e aperitivo solidale di Sol.Id. Onlus per Siria ed Armenia
Cronaca

Sabato, a Palazzo Fibbioni, conferenza e aperitivo solidale di Sol.Id. Onlus per Siria ed Armenia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 12:08
2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo
Attualità

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp