• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Masterplan: tra i 77 progetti c’è anche il recupero e la valorizzazione di Villa Torlonia e del suo parco

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2016 - 15:32
in Cronaca

L’AQUILA: – C’è anche il recupero e la valorizzazione di Villa Torlonia e del suo parco tra i 77 progetti finanziati attraverso il Masterplan su cui il Premier Matteo Renzi ha apposto la firma ieri, durante la sua visita in Abruzzo.

Il costo dell’opera è di 4,7 milioni di euro, interamente finanziati con Fondi per Sviluppo e Coesione (FSC) nel 2016 con tempi di programmazione molto stringenti.

Ha dato frutti, dunque, la sinergia nata qualche mese fa, tra Consiglio Regionale, Giunta Regionale, Comune di Avezzano e ANCE L’Aquila con i suoi rappresentanti marsicani. Questi soggetti, riuniti in un protocollo d’intesa hanno predisposto l’iter per l’inserimento del progetto tra quelli finanziabili dal Masterplan. L’ANCE, dal canto suo, si è impegnata nel finanziamento della progettazione preliminare di rigenerazione urbana del parco, curata in collaborazione con la Sovrintendenza e necessaria per attingere ai fondi.

“Un buon esempio – ha commentato Fausto Dramisino, rappresentante marsicano di ANCE L’Aquila e vice presidente dell’Associazione dei Costruttori – di come l’incontro ed il dialogo tra le istituzioni e il mondo delle imprese può produrre effetti eccellenti per tutta la comunità, così come accaduto con la ristrutturazione dello storico Casino di Caccia di Villa Torlonia, gioiello liberty in stato di fatiscenza, restaurato con fondi ANCE e restituito di recente alla città. Realizzazione che ha dato l’avvio al recupero prossimo dell’intero parco”.

“La firma di Renzi di ieri ci ha dato molta soddisfazione” – ha continuato Dramisino – “E’ il battesimo di un progetto a cui siamo molto affezionati”.

“I nostri territori hanno bisogno ovunque di interventi di riqualificazione urbana e l’attenzione del Governo a queste proposte ci fa sperare in un cambio di passo e di sensibilità. Il rilancio del settore edile e dello sviluppo che ne deriva può coniugarsi con il recupero dei luoghi, della storia e dell’identità delle comunità. Ci auguriamo che anche le istituzioni locali continuino su questa linea attivando tutti gli strumenti possibili, compresi quelli della semplificazione della burocrazia e delle norme, necessità pure evidenziata nel corso dell’incontro con il Premier”.

“Attraverso il recupero e la rigenerazione di tutti gli immobili esistenti nel parco attualmente non utilizzati” – ha concluso Dramisino – “ Prende corpo la possibilità di realizzare un grande Polo Culturale che potrà certamente soddisfare esigenze che oggi non riescono a trovare luoghi operativi adeguati: spazi espositivi, pinacoteca, aule universitarie, sedi di associazioni no profit, spazi creativi e aggregativi. Inoltre grazie alla pedonalizzazione del tratto di strada tra il Parco Torlonia e Villa Torlonia, queste due grandi e importanti aree di Avezzano potranno unirsi in un unico grande polmone verde della città esteso circa cinque ettari, recuperando alla fruizione un luogo fortemente identitario per la comunità marsicana”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
L’Aquila, cresce sempre di più la famiglia di Asm
Cronaca

Asm, pubblicato il calendario della prova selettiva pratica per l’assunzione di 10 operai

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:37
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Superbonus. Sottanelli: modificare normativa 110% nei Comuni colpiti da sisma 2009
Cronaca

Superbonus, Sottanelli (Az-Iv): “Grazie a terzo polo prorogato sconto in fattura per case nel cratere sismico”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:20
Elezioni, Persichetti: “Svolgerò mandato con senso di responsabilità. Priorità a sociale, fragilità e frazioni”
Cronaca

Persichetti: “Il programma di investimento dell’amministrazione Biondi per le frazioni prende corpo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:01

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp