• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 12:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bundo M5S: “Masterplan, penosa attività elettorale del PD”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2016 - 15:33
in Cronaca

l’AQUILA: – «Si è realizzata ieri a L’Aquila lla solita sceneggiata mediatica portata avanti da due ‘campioni dell’affabulazione’».

Esordisce così la Senatrice pentastellata Enza Blundo all’indomani della firma del Presidente del Consiglio Matteo Renzi sul Masterplan Abruzzo.

«È stato superficialmente e irresponsabilmente ‘controfirmato’ il non meglio identificato Masterplan millantato come strumento operativo e cantierabile».

«Possiamo ribadire che invece trattasi di un elenco di opere tutte ancora da definire e che per ora rimangono solo aleatorie, con procedure preventive di V.A.S. e V.I.A. da sottoporre prioritariamente ai Consigli Comunali ma soprattutto nel più importante e pregiudiziale Consiglio Regionale».

«Queste opere – prosegue Blundo – tra l’altro, e lo dicono anche gli stessi Sindacati, sono congeniate in un’ottica strutturale da anni ’60, quindi di usurpazione del territorio e puntano a infrastrutture stradali o impiantistiche a bassissimo impatto produttivo-occupazionale e dunque non porteranno alcun beneficio economico, lavorativo e viario nella nostra zona».

«Alcune  di queste millantate opere da realizzare, come ad esempio le funivie nel comprensorio aquilano, il Polo Agrozootecnico di Teramo, gli immobili A.R.S.A ad Avezzano e il Porticciolo di Roseto, presentano l’antico vizio di essere sovradimensionate e di non avere un positivo rapporto costi-benefici e quindi di tradursi in inevitabili disavanzi nella gestione».

«Per quanto evidenziato – aggiunge la Senatrice pentastellata – non potrà che continuare la nostra battaglia a L’Aquila per promuovere una riflessione organica su variante S.S. 17, Metro e Pista Ciclabile/Parco delle Mura e in Regione per attivare le procedure di Valutazione Ambientale e ratificare il Programma in Consiglio Regionale; così come presso l’Unione Europea, per denunciare l’ennesima elusione da parte della Regione e dei Comuni delle procedure di V.A.S., V.I.A. e V.I.N.C.A. prescritte  dalle direttive comunitarie».

«Irriguardosa inoltre, nei confronti del popolo italiano e di tutti i contribuenti, è stata l’esultanza del Governatore abruzzese D’Alfonso per il miliardo e mezzo che pioverà sull’Abruzzo grazie alla firma sul predetto Masterplan» – conclude Blundo. 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Cronaca

Venerdì 24 marzo sospensione idrica per lavori a Sassa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:39
Strada dei Parchi e Parco Abruzzo, Lazio e Molise insieme a tutela della fauna e della sicurezza autostradale
Cronaca

A24-A25, Pezzopane: “Mit autorizza azzeramento tariffe L’Aquila est/ovest ma a spese del Comune”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 11:36
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp