• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Masterplan, FI: grandi dubbi su realizzazione interventi

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Maggio 2016 - 14:19
in Politica

PESCARA: – “Preso atto della sottoscrizione del Masterplan, restano evidenti riserve a vario titolo che vanno puntualizzate: in primis Renzi, e lo ha detto lui, ha iniziato la sua campagna elettorale sul referendum costituzionale confermativo di ottobre e quale migliore ‘vetrina in Abruzzo, ma nello stesso giorno anche in Puglia se non la sottoscrizione del Masterplan? Ricordiamo a noi stessi stesso che il presidente D’Alfonso ci aveva annunciato la sottoscrizione mesi fa e che l’Abruzzo sarebbe stata la prima regione a sottoscrivere il Masterplan, cosi’ non e’ stato ma ben venga comunque; le criticita’ piu’ rilevanti pero’ riguardano un documento che non e’ stato anticipato e discusso con i portatori d’interesse (organizzazioni datoriali e sindacali, amministrazioni locali, associazioni ecc.) se non dopo le tre (e ribadiamo tre) Delibere di Giunta, cioe’ a progettualita’ gia’ definita e sopratutto in nessuna sede istituzionale regionale, peraltro passaggi obbligatori in termini di Statuto (anche se questo per il presidente questo potrebbe essere solo un ‘dettaglio’)”. E’ quanto dichiarano il presidente della Commissione di Vigilanza, Mauro Febbo e il Capogruppo di Forza Italia, Lorenzo Sospiri.

“Come gia’ indicato in una interpellanza – sottolineano Febbo e Sospiri – il Masterplan presenta numerosi interventi di impatto sui territori anche vincolati senza che a oggi siano state fatte Valutazioni per cui nutriamo grandissimi dubbi sulla fattibilita’ e sulla realizzabilita’ degli interventi; tra l’latro mancano opere strategiche per il territorio, sopratutto tese all’occupazione e questo aspetto non siamo solo noi a evidenziarlo; come il nostro presidente sa bene, e tutti coloro che hanno cognizione di Amministrazione (la A maiuscola e’ voluta) un conto e’ la sottoscrizione (sicuramente importante) un conto e’ la finanziabilita’ (cioe’ quando saranno finanziate dal Cipe? E sopratutto quale sara’ l’importo?. Per ora ci sono solo i 138 milioni di euro della programmazione 2007 2013 (con iter completo) della precedente amministrazione. Che si potevano spendere sin dal prmo gennaio 2015 sul dissesto idrogeologico dove invece purtroppo abbiamo assistito ad una serie di sfilate, strette di mano, lettere ai sindaci ma in realta’ le frane sono tutte li’ ancora e pronte a colpire nuovamente”.

“Proprio per quanto riguarda la precedente amministrazione – riprendono i due consiglieri regionali di Forza Italia – il presidente D’Alfonso ha postato sul suo profilo Facebook la Delibera n.45 approvata dalla Giunta Chiodi nel febbraio 2010. Con la sua solita velenosa ironia il governatore scrive: ‘Adesso si prenda atto delle differenze “tra ieri e oggi” e ci si lasci lavorare in tranquillita’, senza esposti perditempo e costosi, senza lettere anonime e soprattutto senza ululati di disperazione’. Ebbene se D’Alfonso avesse letto attentamente il documento, invece di tentare di confezionare un altro inutile spot elettorale, avrebbe capito che le differenze tra chi governava ieri e chi governa oggi sono enormi e avrebbe scoperto che il ‘suo’ Masterplan e la nostra Delibera sono due documenti totalmente diversi e impossibili da confrontare. Il nostro provvedimento era rivolto allo sviluppo economico (industria ed occupazione) e solo strumentalmente alla rigenerazione di territori sottoutilizzati (aree industriali ed artigianali) e ICT, non riguardava interventi invasivi in aree ZPS, SIC o aree protette e quindi non era necessaria nessuna Vinca, era stato ampiamente concertato nel Tavolo dello sviluppo (dove c’era finanche l’ex capogruppo del PD Camillo D’Alessandro) e infine era stato approvato nelle sue linee essenziali dal Consiglio regionale. Se lo vuol proprio fare un confronto basta leggere quello approvato che verra’ anch’esso sottoscritto oggi dalla Regione Puglia per dimostrare che i nostri rilievi e le nostre osservazioni sono precise, puntuali e si basano su elementi tecnico-amministrativi”.

“Il Masterplan firmato oggi – evidenziano Febbo e Sospiri – invece non fa riferimento a nessuna norma se non al fantomatico ‘patto per il sud’ approvato della Giunta per ben tre volte senza nessun riferimento alle competenze statutarie del Consiglio; inoltre prevede interventi invasivi in aree ZPS, SIC e aree protette senza la Vinca in contrasto con l’art. 5 DPR 357/97. Si tratta in sostanza di due documenti all’opposto per contenuto, analisi e proposte: il nostro e’ articolato motivato e condiviso. Il loro non ha nessuna analisi o valutazione ma e’ un elenco della spesa sostenuto da una marcata azione clientelare sui territori o imprese amiche.

Oggi – hanno detto infine i consiglieri – assistiamo alla parata festosa e gioiosa dei governi regionale e Nazionale per una firma che non impegna e non fornisce date e cifre reali, mentre i fondi Europei della nuova programmazione 2014-2020, unici reali e certi, sono totalmente sottoutilizzati, se non del tutto inutilizzati, con il drammatico risultato che tutti i dati del primo trimestre 2016 dimostrano che l’Abruzzo ha tra le peggiori performance rispetto alle tendenze gia’ negative del nostro Paese”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Diocesi L’Aquila: pubblicato il sito web ed il logo dell’Anno della Misericordia
Politica

Consiglio comunale L’Aquila: approvato ordine del giorno su cartelle esattoriali bolli auto 2009. Via libera a L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace” per l’anno della miseriscordia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:27
L’Aquila coraggiosa in Consiglio comunale con Giannangeli e Rotellini
Politica

Gruppo L’Aquila Coraggiosa Consiglio Comunale L’Aquila: interrogazione  al sindaco relativa case di comunità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:44
Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila
Cronaca

Tragedia Tempera, dichiarazione del sindaco dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:40
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi venerdì 31 Marzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:32
Stefania Pezzopane eletta nella nuova Direzione Nazionale PD
Economia

Bollo auto:, Pezzopane, Il governo risolva, unità d’intenti in consiglio comunale 

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 17:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp