L’AQUILA: – Il chiosco-bar-caffetteria Punto Basilio, in piazza San Basilio all’Aquila, compie tre anni di attività.
Aperto il 17 maggio del 2013, nato per offrire un servizio al Dipartimento di Scienze Umane che aveva appena aperto all’ex ospedale San Salvatore, il chiosco è diventato il luogo di ritrovo degli studenti ma non solo, contribuendo alla riscoperta di un angolo di città dimenticato.
Lo scenario urbano circostante è in continuo mutamento, tra palazzi ricostruiti, aree verdi sistemate ed arredate anche grazie ad un progetto dei capaci e volenterosi studenti dell’associazione Viviamolaq.
Tutto ciò rende Punto Basilio e la piazzetta che lo ospita una buona opportunità per tutta la città di godere di uno spazio vero di socialità e convivialità in pieno centro storico, non solo per gli studenti universitari, che anche grazie alla centralità del Polo umanistico e alla lungimirante scelta di mantenere aperte le sale studio in orario serale scelgono la struttura anche da altre facoltà.
La serata di martedì 17 maggio, a partire dalle 19, sarà animata dalla musica di Fabrizio De Melis, grande e amatissimo musicista aquilano che ha calcato più volte i palcoscenici più prestigiosi, al fianco di artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Jovanotti o Ennio Morricone.