• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 11:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

DE SANTIS (IdV): Per la Giunta regionale, due notizie importanti: una bella ed una brutta…ed una drammatica, il lavoro che non c’è!”

Pubblicato da Redazione
sabato, 14 Maggio 2016 - 09:18
in Politica

L’AQUILA – “Per la Giunta regionale, due notizie importanti :  una bella ed una brutta…ed una drammatica, il lavoro che non c’è!”, è questa l’introduzione di una nota a firma di Lelio De Santis, segretario regionale dell’Italia dei Valori.

La nota completa:

Nel giorno di festa in Abruzzo per il passaggio della carovana del Giro d’Italia, la politica e le Istituzioni locali e regionali debbono registrare due notizie, una bella ed una brutta!

Quella bella riguarda l’approvazione in commissione all’Emiciclo della Proposta di legge che pone fine ai doppi vitalizi a favore dei politici, che hanno svolto il loro mandato in Regione ed in Parlamento: finalmente,  si dice basta – se vorrà il Consiglio regionale – ad un privilegio antico ed assurdo soprattutto oggi che per tanti italiani è una chimera solo parlare di pensione e che la stragrande maggioranza dei cittadini vive con una pensione da fame!

Quella brutta riguarda il probabile licenziamento di 234 lavoratori del Call Center  GlobeNetwok dell’Aquila a seguito del ritiro della commessa di H3G, operatore telefonico.

A questi licenziamenti vanno aggiunti gli 80 esuberi del Call Center Ecare, le centinaia di operai licenziati negli ultimi mesi dalle Ditte edili del cantiere più grande d’Europa e le tante situazioni critiche in diverse aree industriali per avere un quadro occupazionale drammatico, che rischia di esplodere in modo incontrollabile.

Il Presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, insieme con il suo vice Lolli, prenda in mano la difficile situazione convocando un Tavolo della crisi occupazionale, con la partecipazione delle Organizzazioni Sindacali, dell’Associazione delle Imprese, delle forze politiche, dei Parlamentari

per definire un quadro preciso e, soprattuto, per elaborare una strategia unitaria, fatta di proposte e di richieste al Governo nazionale.

La complessità della situazione economica e le difficoltà del mercato del lavoro, non solo abruzzesi, non sfuggono a nessuno, ma proprio per questo non è possibile continuare ad assistere alla continua diminuzione dei livelli occupazionali, a cui fanno seguito risposte episodiche o localistiche, prive della giusta autorevolezza istituzionale e della necessaria incisività presso il Governo, che deve dare ascolto con i fatti ai gravi problemi dell’economia abruzzese.

In Abruzzo, c’è bisogno di un vero Masterplan, quello del lavoro, che deve diventare la priorità della Giunta regionale e dell’Agenda del Presidente, D’Alfonso: lavoro e sviluppo economico vengono prima delle superstrade e dei ponti spettacolari!

 

Lelio De Santis, Segretario regionale dell’Italia dei Valori

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sanità, l’appello di Angelosante: politica torni ad occuparsi dell’ospedale di Avezzano
Ambiente

Aviosuperficie: Angelosante (FI), “risultato lavoro all’unisono per Marsica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:21
Amministrative Barete 2023: Gregori candidato Sindaco, “amore per la nostra terra”
Politica

Amministrative Barete 2023: Gregori candidato Sindaco, “amore per la nostra terra”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 09:01
Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”
Cronaca

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bolli richiesti agli aquilani: “La Regione deve sospendere la procedura coattiva in autotutela”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:31
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Politica

Consiglio dei ministri valida leggi su bilancio regionale e finanziamento Museo del realismo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp