
L’AQUILA: – Portare all’interno degli opifici dove e’ familiare il ritmo della catena di montaggio o il battito del martello del fabbro, la sinfonia dei violini di Mendelsshon e le arie di un’opera di Rossini. E’ quanto promette di fare “Suoni del Lavoro – l’Orchestra Sinfonica Abruzzese suona nei luoghi del lavoro, aziende, fabbriche, cantieri”: un’iniziativa in collaborazione tra Regione Abruzzo, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Universita’ di Teramo e l’area marina protetta Torre del Cerrano.
Il primo appuntamento e’ fissato per le ore 17 di venerdi’ 20 maggio all’interno dello stabilimento Walter Tosto S.p.A. di Chieti con un repertorio eseguito dall’organico affidato alla bacchetta del maestro Sesto Quatrini.
“Suoni del Lavoro” sara’ illustrato dal presidente della Regione, Luciano D’Alfonso e dal consigliere regionale Luciano Monticelli, nella conferenza stampa convocata per le 11.30 di martedi’ 17 maggio a Palazzo Silone. Presente anche il direttore artistico dell’Isa, Luisa Prayer.