• Ascolta la radio
venerdì 31 Marzo 2023 - 21:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Randagismo canino nei Balcani, al via campagna Oie con l’Izsam

Pubblicato da Redazione
venerdì, 13 Maggio 2016 - 08:59
in Cronaca

L’AQUILA – L’Organizzazione Mondiale della Sanita’ Animale (Oie) lancia da oggi a livello internazionale “Stray dog population control in Balkan Countries”, la campagna sul controllo del randagismo canino nella Penisola dei Balcani. Si tratta della prima campagna di sensibilizzazione massiva dell’Oie su un problema che riguarda molto da vicino 11 Stati balcanici. Il fine e’ ridurre il numero dei cani abbandonati incoraggiando la proprieta’ responsabile, non solo nell’interesse dei cani e del loro benessere ma anche nell’interesse della popolazione, quindi della salute pubblica. L’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (Izsam) svolge un ruolo attivo nella campagna di sensibilizzazione in qualita’ di Centro di Collaborazione dell’Oie, nonche’ componente del comitato direttivo della Piattaforma che supporta 53 Stati europei nell’applicazione degli standard Oie sul benessere animale. Meno di un mese fa, il 21 e 22 aprile, l’Izsam ha ospitato il sesto incontro della Piattaforma riunendo a Teramo gli esperti internazionali per mettere a punto le norme che i 180 Paesi membri dell’Oie si impegnano ad applicare a livello globale per migliorare le condizioni di benessere degli animali. I cani abbandonati creano fastidi tanto nelle aree rurali quanto in quelle urbane, dove possono diventare una minaccia per le persone in quanto potrebbero trasmettere, se malati o infetti, agenti di malattie infettive. Inoltre sono spesso causa di incidenti stradali. Questo problema e’ particolarmente sentito nei Balcani, come svelato da una recente ricerca scientifica che ha messo in luce che negli ultimi 5 anni il numero dei cani randagi e’ aumentato del 70%. Si stima che il numero di cani vaganti, con o senza un proprietario, superi in quell’area 1 milione di unita’. Cio’ – osserva l’Istituto zooprofilattico – comporta notevoli conseguenze per la salute pubblica: ad esempio solo nel 2014 sono stati diagnosticati negli uomini 1.000 casi di rabbia, malattia presente nell’80% dei Paesi balcanici, nella maggioranza dei casi legata al morso di un cane rabido. La campagna “Stray dog population control in Balkan Countries” dell’Oie e’ accompagnata da una press release divulgativa in lingua inglese, su Facebook digitando “Behishero – Balkans”, e da un video informativo visionabile anche sul sito dell’Istituto (www.izs.it).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”
Attualità

“Futuro-Hub”, educazione minori a uso media: “riacquistare libertà fuori da rete”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 20:10
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Tragedia Tempera, il ricordo di Liris del professor Vicentini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 19:41
A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”
Ambiente

A Pescara, la filiera corta in barca con “La Cambusa di Assonautica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:20
Consigliere Paolucci e segretario provinciale PD Marongiu in visita sede TUA di Lanciano
Attualità

Le precisazioni di TUA alle dichiarazioni del sindaco di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:17
Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”
Ambiente

Passeggiata ecologica a colle sapone con “Ju Parchetto con Noi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp